Categorie: Comunicati, Consiglio regionale, Timelime RisultatiPublished On: 13 Febbraio 20220 Commenti6,1 min read
SHARE

Il Consiglio regionale ha approvato una Mozione per garantire le relazioni affettive e la genitorialità dei detenuti nelle carceri.
Il Consiglio ha deliberato di presentare al Parlamento una Proposta di Legge, con la quale tutelare le persone private della libertà personale in un aspetto fondamentale della vita che riguarda il contatto con i propri affetti e il mantenimento delle relazioni con le proprie famiglie.

La detenzione è prima di tutto un percorso riabilitativo, così come sancito dall’articolo 27 della nostra Costituzione e la reintegrazione nella società non è solo un fatto individuale a vantaggio di chi ha scontato la propria pena, ma il segno di un Paese civile che riesce a creare un sistema funzionale che porta dei benefici sociali.

Per questo è importante che i detenuti mantengano i legami con il mondo esterno in cui dovranno reinserirsi ed è importante che non spezzino il filo delle relazioni umane con le persone a loro più care. Perché se questi legami si allentano diventa molto più difficile e faticoso ritrovare una propria collocazione nella collettività.

Se è vero che lo Stato ha il dovere di assicurare i colpevoli alla giustizia, è anche vero che ha il dovere di restituire chi ha scontato la propria pena, alla società.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.