Categorie: Ambiente, Comunicati, Salute, Timelime RisultatiPublished On: 30 Giugno 20160 Commenti5,9 min read
SHARE

Questa è la quarta nostra proposta che si converte in legge regionale, un testo che va a incidere sulla lotta al tabagismo nel Lazio, la regione con il più alto tasso di fumatori, e riafferma il diritto alla salute dei non fumatori. I 9 articoli approvati dall’aula riguardano gli ‘Interventi di lotta al tabagismo per la tutela della salute e dell’ambiente’ e affiancano la normativa nazionale con lo scopo di ridurre il numero di fumatori e i danni all’ambiente causati dai ‘mozziconi’, definiti con questo testo come ‘rifiuti pericolosi’, vista la loro composizione, negando la possibilità di essere trattati con l’indifferenziato ma prevedendo percorsi diversi, suffragati dalle esperienze fatte in altre realtà locali.
Dopo la legge per l’istituzione del registro tumori, ancora ferma sulla carta, siamo contenti di aver portato all’approvazione dell’aula un’altra proposta dei cittadini che non beneficia nessuna categoria in particolare ma tutta la popolazione, fumatrice e non. La guerra al tabagismo e ai suoi effetti è ancora lunga ma oggi il Lazio ha fatto la sua parte, sperando che sia di ispirazione per le altre regioni di Italia.
Lo dichiara Devid Porrello, capogruppo del M5S Lazio.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.