4dm1n4p0r

Circa 4dm1n4p0r

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora 4dm1n4p0r ha creato 369 post nel blog.

Fratelli d’Italia abbia la forza di far valere le proprie idee

Il 22 settembre 2022 gli allora consiglieri capitolini Adriano De Priamo e Lavinia Mennuni di Fratelli d'Italia, oggi entrambi Senatori della Repubblica per lo stesso partito, hanno protocollato 'Linee di indirizzo per la gestione e la realizzazione dell'impiantistica di smaltimento e valorizzazione nel medio e lungo termine'. Le linee di indirizzo contenute nel documento ci trovano totalmente d'accordo: no all'inceneritore, incentivare pratiche virtuose come [...]

2022-11-02T10:47:59+01:0030 Ottobre 2022|Ambiente|0 Commenti

Edilizia Residenziale Pubblica, una mozione per snellire le procedure per la mobilità in favore dei cittadini

Semplificare la vita agli abitanti degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica (ERP) che vogliono cambiare casa. E' quanto si propone la mozione da me presentata nei giorni scorsi al Consiglio Regionale del Lazio. Seguendo modelli virtuosi di altre regioni infatti, è mio obiettivo snellire le procedure che attualmente regolano la mobilità interna negli alloggi ERP. Ad oggi infatti è in vigore un regolamento risalente [...]

2022-11-02T10:50:31+01:0017 Ottobre 2022|Mobilità|0 Commenti

Una mozione per garantire continuità assistenziale negli ospedali del Lazio

Una delle caratteristiche della nostra #RegioneLazio è quella di avere un notevole afflusso turistico nei mesi estivi, grazie alle nostre splendide città d'arte, i bellissimi litorali e siti archeologici e/o naturalistici che negli anni hanno persuaso un numero sempre maggiore di persone a visitare queste realtà. Ciò però comporta inevitabilmente anche un afflusso anomalo ai pronti soccorso del territorio, specie quando pensiamo agli ospedali [...]

2022-11-02T10:52:33+01:0014 Ottobre 2022|Uncategorized|0 Commenti

Usi Civici, serve una nuova mappatura

Dopo l'approvazione del Collegato al Bilancio sarà possibile una nuova mappatura pubblica degli usi civici insistenti sul nostro territorio che corregga la perizia Monaci e sancisca una volta per tutte che la stragrande maggioranza del nostro territorio non rientra nel demanio civico. Ecco la mia intervista sul quotidiano "La Provincia"

2022-11-02T10:54:28+01:0013 Ottobre 2022|Comunicati|0 Commenti

Civitavecchia: la centrale a Gas non si farà

Il procedimento di archiviazione della procedura Via per la riconversione della centrale è una grossa vittoria di tutto il territorio di #Civitavecchia. Sono molto soddisfatto per essere riuscito a portare fattivamente, insieme ai miei colleghi in Regione a partire da Gino De Paolis, la voce del territorio di Civitavecchia e comprensorio all'attenzione del consiglio regionale. Sembrava una battaglia difficile da vincere ma grazie alla [...]

2022-11-02T10:56:24+01:0011 Ottobre 2022|Ambiente|0 Commenti

Civitavecchia, approvato in giunta il collegato, passi avanti sugli usi civici

Nella giornata di ieri la Giunta regionale ha adottato il #Collegato al bilancio, un provvedimento che, come annunciato nelle scorse settimane dal Vicepresidente della giunta regionale Daniele Leodori che ringrazio per il contributo alla risoluzione del problema, contiene un passaggio specifico sugli #usicivici. Una norma fondamentale per #Civitavecchia e che riporta quanto già contenuto nella proposta di legge che ho presentato nel 2020. Finalmente [...]

2022-11-02T10:59:13+01:008 Ottobre 2022|Comunicati|0 Commenti

Raccolta differenziata a Civitavecchia: tornare indietro non fa bene a nessuno

La decisione dell'amministrazione comunale di abbandonare gradualmente il sistema di #raccoltaDifferenziata porta a porta per passare alle eco-stazioni mi lascia basito. Le direttive dell'#Europa e quelle della #RegioneLazio sono infatti ormai già da tanti anni quelle di incentivare il più possibile la differenziazione del rifiuto, per motivi ambientali innanzitutto ma anche per motivi economici. D'altronde i temi all'ordine del giorno nelle agende politiche sono [...]

2022-11-02T11:01:18+01:007 Ottobre 2022|Uncategorized|0 Commenti

Regione Lazio: approvata la legge per la tutela e la salvaguardia dell’apicolura

Un’altra pagina di buona politica è stata scritta nei giorni scorsi grazie al grande lavoro del presidente della commissione Agricoltura e Ambiente, Valerio Novelli. E’ stata infatti approvata in Consiglio Regionale una importante legge “Disposizioni per la salvaguardia, valorizzazione ed esercizio dell’#apicoltura”. Nel pieno rispetto dei valori M5S è stata data grande importanza a quei contributi che sono arrivati dal basso, con le associazioni di [...]

2022-11-02T11:09:20+01:0030 Settembre 2022|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Usi Civici: la soluzione passa dalla competenza della nomina dei periti della Regione

Sono soddisfatto delle parole del Vicepresidente della Regione Daniele Leodori che, durante l’iniziativa della Festa dell’Unità che si è svolta nei giorni scorsi, tra i tanti temi affrontati ha anche annunciato l’inserimento nel prossimo Collegato al Bilancio di una norma specifica sugli usi civici. Una norma che va nello stesso senso di quello che auspico da tempo e che ho riportato nella proposta di [...]

2022-08-03T11:48:37+02:001 Agosto 2022|Comunicati, Legalità|0 Commenti

REGOLA DEI DUE MANDATI: SCELTA CHE CONDIVIDO. LA POLITICA E’ PRIMA DI TUTTO UN SERVIZIO

La decisione presa oggi sulla questione doppio mandato è una soluzione che condivido pienamente in quanto è uno dei nostri principi fondanti che conosco da più di dieci anni, da quando ho deciso di candidarmi la prima volta. Ho sempre inteso la politica come un servizio e così continuerò indipendentemente dai ruoli e dagli incarichi. Le ipotesi di deroghe che circolavano nei giorni scorsi [...]

2022-08-03T11:51:48+02:0029 Luglio 2022|Comunicati|0 Commenti
Torna in cima