Cos’è il CARLE?
La CALRE è la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee regionali europee con poteri legislativi. I Presidenti che vi aderiscono non presiedono i parlamenti nazionali dei loro rispettivi paesi, ma il parlamento di una regione. L’adesione alla CALRE è limitata alle Regioni appartenenti all’Unione Europea. Il grado di autonomia attribuita alle Regioni varia fortemente da paese a paese.
Da chi è composta l’assemblea?
La CALRE raggruppa dunque i Parlamenti regionali dell’Unione Europea che dispongono di poteri legislativi. In tutto si tratta di 74 regioni facenti parte di 8 Paesi. Tali Regioni rappresentano insieme 200 milioni di abitanti. Più specificamente la CALRE comprende i Parlamenti delle Comunità autonome spagnole; i Consigli regionali italiani; le Assemblee delle Regioni e Comunità belghe; i Parlamenti sia dei Länder austriaci che dei Länder tedeschi; il Parlamento autonomo di Åland (Finlandia); le Assemblee regionali delle Azzorre e Madeira (Portogallo); e quello di Scozia, Galles e Irlanda del Nord (Regno Unito).
Per quanto siano diversi I loro poteri, si tratta in tutti questi casi di Parlamenti che hanno due caratteristiche comuni: fanno parte dell’Unione Europea e hanno poteri legislativi. Tali caratteristiche danno alla CALRE una forma di omogeneità cruciale nel determinare obiettivi comuni. Avendo poteri legislativi, tali Regioni hanno tra l’altro il compito di convertire le regole europee nella propria normativa.
Le passate conferenze del CALRE
Azzorre – Novembre 2018