Ambiente

Fratelli d’Italia abbia la forza di far valere le proprie idee

Il 22 settembre 2022 gli allora consiglieri capitolini Adriano De Priamo e Lavinia Mennuni di Fratelli d'Italia, oggi entrambi Senatori della Repubblica per lo stesso partito, hanno protocollato 'Linee di indirizzo per la gestione e la realizzazione dell'impiantistica di smaltimento e valorizzazione nel medio e lungo termine'. Le linee di indirizzo contenute nel documento ci trovano totalmente d'accordo: no all'inceneritore, incentivare pratiche virtuose come [...]

2022-11-02T10:47:59+01:0030 Ottobre 2022|Ambiente|0 Commenti

Civitavecchia: la centrale a Gas non si farà

Il procedimento di archiviazione della procedura Via per la riconversione della centrale è una grossa vittoria di tutto il territorio di #Civitavecchia. Sono molto soddisfatto per essere riuscito a portare fattivamente, insieme ai miei colleghi in Regione a partire da Gino De Paolis, la voce del territorio di Civitavecchia e comprensorio all'attenzione del consiglio regionale. Sembrava una battaglia difficile da vincere ma grazie alla [...]

2022-11-02T10:56:24+01:0011 Ottobre 2022|Ambiente|0 Commenti

Regione Lazio: approvata la legge per la tutela e la salvaguardia dell’apicolura

Un’altra pagina di buona politica è stata scritta nei giorni scorsi grazie al grande lavoro del presidente della commissione Agricoltura e Ambiente, Valerio Novelli. E’ stata infatti approvata in Consiglio Regionale una importante legge “Disposizioni per la salvaguardia, valorizzazione ed esercizio dell’#apicoltura”. Nel pieno rispetto dei valori M5S è stata data grande importanza a quei contributi che sono arrivati dal basso, con le associazioni di [...]

2022-11-02T11:09:20+01:0030 Settembre 2022|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Oggi si approva la Salvamare

Attendevamo questo giorno da anni e finalmente è arrivato il momento dell’approvazione di una legge che argina con decisione l’inquinamento del mare, dei fiumi e dei laghi. Soprattutto, mettere al centro la loro bonifica. Oggi è stata approvata la Salvamare, legge voluta fortemente dal MoVimento 5 Stelle e, in particolare, dall’ex ministro per l’Ambiente Sergio Costa, al quale va il nostro ringraziamento per la [...]

2022-06-07T16:19:44+02:0011 Maggio 2022|Ambiente|0 Commenti

Importanti passi in avanti per l’eolico off shore a Civitavecchia

Mentre altrove sono purtroppo tornati prepotentemente alla ribalta temi ambientali del passato, a Civitavecchia l'idea di polo energetico del futuro su cui stiamo lavorato sta prendendo sempre più forma. È notizia dei giorni scorsi la richiesta di concessione demaniale marittima per 30 anni della Thrrenyan Wind Energy, in collaborazione con le realtà più importanti del settore. È l'ulteriore dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, [...]

2022-06-07T16:17:33+02:005 Maggio 2022|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

TERMOVALORIZZATORE A ROMA, IMPIANTO INUTILE!

E' terminato il Consiglio dei Ministri dove all'ordine del giorno era presente il Decreto Legge "Energia" che, tra i vari articoli, presenta anche quello per conferire i poteri di commissario straordinario del Governo al sindaco di Roma Roberto Gualtieri per il superamento del problema dei rifiuti della capitale in vista del Giubileo. In pratica il sindaco di Roma potrà operare con gli stessi poteri [...]

2022-05-03T14:38:35+02:002 Maggio 2022|Ambiente|0 Commenti

l Lazio al centro di un grande investimento sulle connessioni

L’accordo tra Aeroporti di Roma: Fiumicino - Ciampino e Fs rappresenta un importantissimo passo in avanti nella valorizzazione dello scalo di Fiumicino, che in questi anni ha intrapreso un eccezionale percorso di sviluppo e miglioramento. Gli obiettivi di questo grande progetto di cambiamento che noi condividiamo saranno: • L’ampliamento della stazione dell’aeroporto da 3 a 5 binari puntando sul trasporto su ferro per la [...]

2022-03-22T12:40:29+01:0017 Marzo 2022|Ambiente|0 Commenti

Nessuna centrale a GAS a Civitavecchia: risultato straordinario ottenuto grazie al territorio unito

La notizia che tutti i civitavecchiesi stavano aspettando finalmente è ufficiale: a Civitavecchia non sorgerà una nuova centrale a gas. La conferma arriva dal bando per il capacity market emanato da Terna: Enel infatti non ha presentato nessun progetto per la centrale di Civitavecchia. E' un risultato storico, ottenuto grazie al grande contributo dei comitati, delle associazioni, del territorio unito, grazie alla legge regionale [...]

2022-03-01T11:48:30+01:0023 Febbraio 2022|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Blue Economy – Approvata la legge per lo sviluppo dell’economia legata al nostro mare

E' stata approvata dal Consiglio regionale la legge sulla Blue Economy, un importante passo avanti per lo sviluppo dell'economia legata al nostro mare. Questa legge ha lo scopo di sostenere le aziende esistenti e di favorire lo sviluppo di nuove aziende giovanili e innovative operanti in questo settore, senza tralasciare l'aspetto della formazione nelle varie professioni legate alla blue economy. Questo provvedimento apre importanti [...]

2022-02-23T10:12:03+01:0012 Febbraio 2022|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Un emendamento per vietare la realizzazione di nuove centrali alimentate da fonti fossili

Oggi si è registrata una grande vittoria per il nostro territorio in sede di consiglio regionale. Grazie ad un emendamento a firma dei consiglieri regionali del territorio e sostenuto da più forze politiche abbiamo vietato la realizzazione di nuove centrali alimentate da fonti fossili nella regione Lazio superiori a 50 megawatt. Un grande grazie a tutti quanti ci hanno sostenuto in questa battaglia in [...]

2021-09-07T10:27:53+02:003 Agosto 2021|Ambiente, Timelime Risultati|0 Commenti
Torna in cima