Comunicati

Usi Civici, serve una nuova mappatura

Dopo l'approvazione del Collegato al Bilancio sarà possibile una nuova mappatura pubblica degli usi civici insistenti sul nostro territorio che corregga la perizia Monaci e sancisca una volta per tutte che la stragrande maggioranza del nostro territorio non rientra nel demanio civico. Ecco la mia intervista sul quotidiano "La Provincia"

2022-11-02T10:54:28+01:0013 Ottobre 2022|Comunicati|0 Commenti

Civitavecchia, approvato in giunta il collegato, passi avanti sugli usi civici

Nella giornata di ieri la Giunta regionale ha adottato il #Collegato al bilancio, un provvedimento che, come annunciato nelle scorse settimane dal Vicepresidente della giunta regionale Daniele Leodori che ringrazio per il contributo alla risoluzione del problema, contiene un passaggio specifico sugli #usicivici. Una norma fondamentale per #Civitavecchia e che riporta quanto già contenuto nella proposta di legge che ho presentato nel 2020. Finalmente [...]

2022-11-02T10:59:13+01:008 Ottobre 2022|Comunicati|0 Commenti

Regione Lazio: approvata la legge per la tutela e la salvaguardia dell’apicolura

Un’altra pagina di buona politica è stata scritta nei giorni scorsi grazie al grande lavoro del presidente della commissione Agricoltura e Ambiente, Valerio Novelli. E’ stata infatti approvata in Consiglio Regionale una importante legge “Disposizioni per la salvaguardia, valorizzazione ed esercizio dell’#apicoltura”. Nel pieno rispetto dei valori M5S è stata data grande importanza a quei contributi che sono arrivati dal basso, con le associazioni di [...]

2022-11-02T11:09:20+01:0030 Settembre 2022|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Usi Civici: la soluzione passa dalla competenza della nomina dei periti della Regione

Sono soddisfatto delle parole del Vicepresidente della Regione Daniele Leodori che, durante l’iniziativa della Festa dell’Unità che si è svolta nei giorni scorsi, tra i tanti temi affrontati ha anche annunciato l’inserimento nel prossimo Collegato al Bilancio di una norma specifica sugli usi civici. Una norma che va nello stesso senso di quello che auspico da tempo e che ho riportato nella proposta di [...]

2022-08-03T11:48:37+02:001 Agosto 2022|Comunicati, Legalità|0 Commenti

REGOLA DEI DUE MANDATI: SCELTA CHE CONDIVIDO. LA POLITICA E’ PRIMA DI TUTTO UN SERVIZIO

La decisione presa oggi sulla questione doppio mandato è una soluzione che condivido pienamente in quanto è uno dei nostri principi fondanti che conosco da più di dieci anni, da quando ho deciso di candidarmi la prima volta. Ho sempre inteso la politica come un servizio e così continuerò indipendentemente dai ruoli e dagli incarichi. Le ipotesi di deroghe che circolavano nei giorni scorsi [...]

2022-08-03T11:51:48+02:0029 Luglio 2022|Comunicati|0 Commenti

Civitavecchia deve diventare il polo energetico del futuro, non del passato

Non posso che essere soddisfatto dall'apprendere che la prima comunità energetica portuale in Italia sarà a Civitavecchia. Le comunità energetiche sono un qualcosa in cui come Movimento 5 Stelle crediamo fortemente: grazie alle energie rinnovabili si limitano i consumi, si persegue il concetto di condivisione, si aumenta la produzione senza aggravio sull'ambiente. Si realizzano in sostanza diversi dei pilastri concettuali della transizione ecologica che [...]

2022-08-03T11:55:04+02:0027 Luglio 2022|Comunicati|0 Commenti

Importanti passi in avanti per l’eolico off shore a Civitavecchia

Mentre altrove sono purtroppo tornati prepotentemente alla ribalta temi ambientali del passato, a Civitavecchia l'idea di polo energetico del futuro su cui stiamo lavorato sta prendendo sempre più forma. È notizia dei giorni scorsi la richiesta di concessione demaniale marittima per 30 anni della Thrrenyan Wind Energy, in collaborazione con le realtà più importanti del settore. È l'ulteriore dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, [...]

2022-06-07T16:17:33+02:005 Maggio 2022|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Civitavecchia: l’università agraria vada subito ad elezioni

Il presidente dell'Università Agraria di Civitavecchia è stato sottoposto agli arresti domiciliari. A quanto si apprende dagli organi di informazione, la misura è stata chiesta dal pm per le accuse di peculato, abuso d'ufficio e falso. L'arresto arriva al culmine di una attività investigativa condotta dalla Guardia di Finanza di Civitavecchia e sarebbe nata dalla denuncia di un ex dipendente. De Paolis avrebbe speso [...]

2022-03-22T12:45:58+01:0010 Marzo 2022|Comunicati|0 Commenti

Nessuna centrale a GAS a Civitavecchia: risultato straordinario ottenuto grazie al territorio unito

La notizia che tutti i civitavecchiesi stavano aspettando finalmente è ufficiale: a Civitavecchia non sorgerà una nuova centrale a gas. La conferma arriva dal bando per il capacity market emanato da Terna: Enel infatti non ha presentato nessun progetto per la centrale di Civitavecchia. E' un risultato storico, ottenuto grazie al grande contributo dei comitati, delle associazioni, del territorio unito, grazie alla legge regionale [...]

2022-03-01T11:48:30+01:0023 Febbraio 2022|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Ancora una volta l’intervento dell’Università Agraria è da stigmatizzare

Ancora una volta mi trovo costretto a stigmatizzare l'intervento del presidente dell'Università Agraria di Civitavecchia, organo che ricordiamo doveva già aver svolto democratiche elezioni circa due anni fa (due anni!). Nel suo comunicato stampa il sig. De Paolis millanta una vittoria al Consiglio di Stato che in realtà non ha affatto ottenuto. La vicenda è ancora impressa nella memoria dei civitavecchiesi: dei lavori spropositati, [...]

2022-02-23T10:21:01+01:0017 Febbraio 2022|Comunicati, Legalità|0 Commenti
Torna in cima