Idrogeno

Il nostro futuro passa per le energie rinnovabili

🌱 Lavoriamo per il Lazio di oggi, disegniamo quello di domani: andiamo avanti verso la rivoluzione verde Abbiamo l’occasione rendere il Lazio regione capofila per la produzione e l’utilizzo di #idrogeno verde: una tecnologia ad impatto zero che ci permetterà di attrarre investimenti e avviare una ripresa economica che sia eco-sostenibile. Un Green New Deal per il Lazio, con investimenti in settori strategici come [...]

2021-05-25T10:13:04+02:0014 Maggio 2021|Idrogeno|0 Commenti

Economia dell’idrogeno: innovazione e sostenibilità per la Regione Lazio

Nel Lazio si stanno sviluppando molti nuovi progetti legati all'economia dell'idrogeno che coinvolgono centri di ricerca, università ed aziende, un ottimo segnale che la regione sta mandando verso un mercato che offre prospettive sostenibili di sviluppo ed occupazione. Ho letto le parole dei ricercatori a latere della presentazione di un progetto sulla conversione delle reti di distribuzione del gas con le quali chiedono maggiori [...]

2021-04-19T09:18:26+02:0015 Aprile 2021|Idrogeno|0 Commenti

MOZIONE APPROVATA: via libera ai distretti tecnologici per l‘idrogeno

La transizione ecologica rappresenta un'opportunità per molte imprese del Lazio, soprattutto per quanto riguarda il passaggio energetico all'idrogeno verde. A sostegno di questo, oggi è stata approvata la mozione che ho depositato lo scorso luglio per favorire la nascita di distretti tecnologici dove sviluppare e realizzare elettrolizzatori e fuel cell, prodotti con una domanda crescente sul mercato internazionale. Il voto dell'aula può rendere il [...]

2021-02-23T18:49:21+01:0023 Febbraio 2021|Idrogeno, Timelime Risultati|0 Commenti

Nasce l’intergruppo del Consiglio Regionale del Lazio sull’idrogeno per realizzare la transizione ecologica

Oggi è stato istituito su mia proposta l'intergruppo del Consiglio Regionale del Lazio sull'idrogeno quale nuova fonte energetica verde, per realizzare la transizione ecologica. Nasce quindi un nuovo spazio di confronto e approfondimento continuo tra decisori politici, esperti, imprese e centri di ricerca per approfondire la materia e coordinare le azioni politiche, e sono contento che la mia idea abbia riscosso l'adesione di altri [...]

2021-02-23T17:51:34+01:0023 Febbraio 2021|Idrogeno, Timelime Risultati|0 Commenti

Idrogeno: Porto di Civitavecchia firma accordo con Abruzzo, e la Regione Lazio?

Il fatto che l'Autorità Portuale di Civitavecchia abbia deciso di aderire al progetto Life3H per lo sviluppo di siti di produzione, stoccaggio e utilizzo dell'idrogeno è senza dubbio positivo, meno che il progetto sia coordinato da un'altra regione. È un pessimo segnale sulla attuale governance regionale dell'idrogeno, quasi totalmente assente, e sulla poca attività che la Giunta sta portando avanti su questo fronte centrale per [...]

2021-02-23T10:22:14+01:0019 Febbraio 2021|Comunicati, Idrogeno|0 Commenti

L’Idrogeno verde è l’unico gas 100% sostenibile

Usare l'aggettivo sostenibile per l'energia prodotta dal gas crea un ossimoro nel quale qualcuno vorrebbe rinchiudere ancora una volta Civitavecchia. Impiegare parole estratte dal vocabolario di un futuro veramente sostenibile per dare una verniciata di nuovo a vecchi progetti non è corretto verso l'opinione pubblica, per questo rigetto qualsiasi ipotesi di impianto a gas che non sia ad idrogeno verde, come dovrebbe fare anche [...]

2021-02-01T12:04:01+01:001 Febbraio 2021|Comunicati, Idrogeno|0 Commenti

Hydrogen School: corsi di formazione per nuove figure lavorative legate allo sviluppo di tecnologie ad idrogeno

Grazie al voto dell'aula del Consiglio ora c'è un impegno formale per incentivare e rafforzare la formazione professionale dedicata alle nuove figure richieste dall'economia dell'idrogeno, una academy regionale per ricerca, innovazione e industria con l'obiettivo di mettere in condizione i cittadini del Lazio di poter impiegarsi a breve medio termine in tutto l'indotto di questo vettore energetico sostenibile. L'idrogeno può far muovere tutto il [...]

2021-01-20T11:50:08+01:0015 Gennaio 2021|Idrogeno, Timelime Risultati|0 Commenti

Piano Energetico Regionale: Economia dell’idrogeno e defossilizzazione per dare energia sostenibile al Lazio

È cominciata in commissione la discussione sul Piano Energetico Regionale, un documento fondamentale per il futuro sostenibile della regione Lazio e le mie proposte si articoleranno su due direttrici principali. La prima punta a far recuperare il tempo perso dal Lazio nell'implementazione e sviluppo dell'economia dell'idrogeno, che reputo fondamentale, sulla base degli studi e delle proiezioni pubblicate da enti pubblici e privati. Gli emendamenti [...]

2021-02-01T12:03:08+01:0012 Gennaio 2021|Idrogeno|0 Commenti

Il Lazio aderisca all’Alleanza Europea per l’Idrogeno Pulito, la giunta a non aspettI il consiglio e faccia propria la mia proposta

Due mesi fa ho depositato una mozione per chiedere alla giunta di far partecipare il Lazio all' 'Alleanza Europea per l’Idrogeno Pulito’, che già ha visto l' adesione di istituzioni nazionali e regionali, Banca Europea per gli investimenti e una larga platea di attori dell’economia dell’idrogeno. Proprio questa settimana Snam ha presentato il suo nuovo piano industriale che destina più di 6 miliardi agli [...]

2020-11-26T13:13:40+01:0026 Novembre 2020|Idrogeno|0 Commenti
Torna in cima