Legalità

Usi Civici: la soluzione passa dalla competenza della nomina dei periti della Regione

Sono soddisfatto delle parole del Vicepresidente della Regione Daniele Leodori che, durante l’iniziativa della Festa dell’Unità che si è svolta nei giorni scorsi, tra i tanti temi affrontati ha anche annunciato l’inserimento nel prossimo Collegato al Bilancio di una norma specifica sugli usi civici. Una norma che va nello stesso senso di quello che auspico da tempo e che ho riportato nella proposta di [...]

2022-08-03T11:48:37+02:001 Agosto 2022|Comunicati, Legalità|0 Commenti

Ancora una volta l’intervento dell’Università Agraria è da stigmatizzare

Ancora una volta mi trovo costretto a stigmatizzare l'intervento del presidente dell'Università Agraria di Civitavecchia, organo che ricordiamo doveva già aver svolto democratiche elezioni circa due anni fa (due anni!). Nel suo comunicato stampa il sig. De Paolis millanta una vittoria al Consiglio di Stato che in realtà non ha affatto ottenuto. La vicenda è ancora impressa nella memoria dei civitavecchiesi: dei lavori spropositati, [...]

2022-02-23T10:21:01+01:0017 Febbraio 2022|Comunicati, Legalità|0 Commenti

L’università agraria prova a riscuotere crediti inesigibili dai suoi soci. A breve invierò una diffida

Nei giorni scorsi l'Università Agraria di Civitavecchia ha inviato una moltitudine di lettere ai suoi soci, chiedendo la riscossione di cifre risalenti in alcuni casi addirittura al 2006. Questo presunto credito, che l’Università Agraria di Civitavecchia vanta nei confronti di alcuni cittadini, è solo l'ennesima dimostrazione del modo di fare di un ente che ormai da tempo ha perso il contatto con la realtà. [...]

2021-12-02T11:14:59+01:0022 Novembre 2021|Comunicati, Legalità|0 Commenti

No a deroghe su codice degli appalti. Approvato emendamento

Oggi in aula abbiamo continuato la discussione sul collegato al bilancio, una legge fondamentale per la RegioneLazio. Con un comma la Giunta voleva andare in deroga al codice degli appalti e con un mio emendamento lo abbiamo impedito. Vi spiego: la legge sancisce che un appalto non può essere prorogato a meno che non sia chiaramente esplicitato nel bando, la Giunta voleva invece prolungare [...]

2020-03-03T09:02:57+01:0013 Febbraio 2020|Comunicati, Legalità, Timelime Risultati|0 Commenti

Maxi-Frode di una ONLUS sugli immigrati

Le indagini della Procura di Roma hanno smascherato quella che sembrerebbe essere una truffa veramente raccapricciante, poiché perpetrata sulla pelle dei più deboli, cioè i #minori che non possono contare su di una famiglia. Secondo quanto emerso dalle indagini, la Onlus "Virtus Italia" avrebbe favorito l'evasione dei minori che aveva in custodia per avere maggiori profitti sui rimborsi pubblici ricevuti, facilitando in questo modo [...]

2019-04-04T11:19:34+02:004 Aprile 2019|Comunicati, Legalità|0 Commenti

Da Zingaretti un’altra nomina irregolare

Nella costante attività di verifica degli atti prodotti dalla Giunta ho incontrato il procedimento di nomina del direttore della nuova Direzione Regionale Programmazione Economica e ho riscontrato alcuni elementi che mettono in dubbio la legittimità di tutta l'operazione. Come in altre occasioni, già portate all'attenzione pubblica dal nostro gruppo consiliare, il ricorso alla nomina esterna è stato necessario perché non ci sarebbe una professionalità [...]

2018-11-22T05:14:39+01:0022 Novembre 2018|Comunicati, Legalità|0 Commenti

Porrello: un'interrogazione sui nuovi incarichi dirigenziali, siamo oltre il limite di legge?

Neanche la sentenza del TAR che a marzo 2015 ha duramente censurato il modus operandi zingarettiano di affidamento esterno di incarichi dirigenziali sembra riuscire a far cambiare idea al presidente della nostra regione che, anzi, ha rilanciato con la recente riorganizzazione delle aree dirigenziali all’interno della direzione Territorio, Urbanistica e Mobilità. I giudici amministrativi avevano rimarcato come il reclutamento dei dirigenti esterni fosse avvenuto [...]

2016-10-04T17:27:25+02:004 Ottobre 2016|Comunicati, Legalità|0 Commenti

Domani in consiglio chiederemo le dimissioni di Favara (PD) dalla presidenza della Commissione Antimafia

Domani all’ennesimo consiglio straordinario convocato per dare l’occasione a Zingaretti di giustificare l’ennesima vicenda giudiziaria che colpisce la sua maggioranza chiederemo ufficialmente le dimissioni di Favara dalla presidenza della ‘Commissione speciale sulle infiltrazioni mafiose e sulla criminalità organizzata nel territorio regionale’ perché l’esperienza di questi mesi è stata fallimentare, limitata a dei comunicati stampa di circostanza in occasione di operazioni delle forze dell’ordine sul [...]

2016-07-05T13:14:22+02:005 Luglio 2016|Comunicati, Legalità|0 Commenti

Zingaretti contatti Alfano per lo scioglimento del comune di Sacrofano per mafia

Il Presidente Zingaretti deve contattare urgentemente il ministro Alfano per trasmettergli la volontà della Regione Lazio di ottenere quanto prima lo scioglimento per mafia del comune di Sacrofano, come già chiesto dal prefetto Gabrielli e dai nostri membri della commissione parlamentare Antimafia. Nel febbraio 2015 avevamo già chiesto a Zingaretti con un’interrogazione di verificare la reale destinazione dei numerosi finanziamenti regionali arrivati al comune [...]

2016-04-08T16:11:43+02:008 Aprile 2016|Comunicati, Legalità|0 Commenti

Porrello: La Regione di Zingaretti ha bisogno di una certificazione esterna per dissipare i dubbi

Il protocollo siglato oggi da ANAC e Regione per la vigilanza degli appalti di ristrutturazione dell'Umberto I dimostra che il Lazio di Zingaretti non è una casa di vetro e che ha bisogno di una certificazione 'esterna' per dissipare i molti dubbi sul suo operato. Cantone nella nota inviata a Zingaretti , e sepolta dal Presidente in un remoto cassetto, aveva espresso rilievi importanti, [...]

2016-04-05T15:19:03+02:005 Aprile 2016|Comunicati, Legalità|0 Commenti
Torna in cima