Mobilità

Edilizia Residenziale Pubblica, una mozione per snellire le procedure per la mobilità in favore dei cittadini

Semplificare la vita agli abitanti degli alloggi di Edilizia residenziale pubblica (ERP) che vogliono cambiare casa. E' quanto si propone la mozione da me presentata nei giorni scorsi al Consiglio Regionale del Lazio. Seguendo modelli virtuosi di altre regioni infatti, è mio obiettivo snellire le procedure che attualmente regolano la mobilità interna negli alloggi ERP. Ad oggi infatti è in vigore un regolamento risalente [...]

2022-11-02T10:50:31+01:0017 Ottobre 2022|Mobilità|0 Commenti

Importanti novità per i completamento della Trasversale Orte-Civitavecchia

Il completamento della Orte Civitavecchia è stato oggetto di un approfondimento in commissione infrastrutture e lavori pubblici del Consiglio Regionale del Lazio. In audizione la Commissaria ing. Coppa che ha illustrato le scelte che, con il supporto delle strutture di ANAS, sta portando avanti per completare una trasversale attesa dal territorio. Importante è la conferma che l’opera verrà divisa in due stralci funzionali: il [...]

2022-06-07T16:32:55+02:0017 Maggio 2022|Mobilità|0 Commenti

Presentata una mozione per istituire un tavolo di lavoro fra Regione, Adsp e associazioni industriali e commerciali

Nei giorni scorsi ho depositato in Consiglio Regionale una mozione per istituire un tavolo di lavoro tra Regione Lazio, Autorità di Sistema Portuale e associazioni industriali e commerciali per mettere a sistema le esigenze necessarie ai fini dello sviluppo della logistica regionale del porto di Civitavecchia. La questione della logistica infatti è una delle tante opportunità non colte dal nostro territorio in tutti questi [...]

2021-12-16T10:25:46+01:0016 Dicembre 2021|Comunicati, Mobilità|0 Commenti

La tratta di ferrovia Roma-Pantano passa a Roma Capitale

Nei giorni scorsi è stato approvato in Giunta Regionale il trasferimento patrimoniale delle linee ferroviarie ex concesse dal demanio dello Stato alla Regione Lazio e dello schema di verbale di trasferimento della medesima tratta dal demanio regionale al patrimonio di Roma Capitale, in attuazione dell'art. 103 della Legge Regionale 11 agosto 2021. Si tratta di un ulteriore importante passo avanti nel lungo percorso di [...]

2021-12-16T10:20:57+01:0014 Dicembre 2021|Comunicati, Mobilità|0 Commenti

Trasversale Orte-Civitavecchia: Il commissario Coppa usi i suoi poteri speciali e recuperi il tempo perduto

La Trasversale Civitavecchia-Orte è un'opera indispensabile per lo sviluppo del territorio ma non si può far finta che la ZPS (zona protezione speciale) non esista. Si è già perso fin troppo tempo con questo inspiegabile muro contro muro che non porta da nessuna parte. Diversi gradi di giudizio si sono espressi a dissipare qualunque dubbio, è ora di trovare un percorso alternativo al tracciato [...]

2021-10-06T15:16:50+02:006 Ottobre 2021|Comunicati, Mobilità|0 Commenti

Al lavoro per il territorio: un collegamento ferroviario diretto tra il Porto di Civitavecchia e l’aeroporto di Fiumicino

Lo scalo di Civitavecchia rappresenta il fulcro di un importante sistema logistico e il porto naturale per Roma, con tutte le potenzialità per diventare il cardine del trasporto marittimo nel Tirreno e il volano di uno sviluppo dei flussi turistici su tutto il territorio della nostra regione. Il nostro impegno per la valorizzazione di questa infrastruttura non è mai venuto meno, ho quindi presentato [...]

2021-09-07T11:15:04+02:006 Settembre 2021|Mobilità|0 Commenti

Il trasferimento a Roma Capitale dell’infrastruttura ferroviaria Roma-Giardinetti è finalmente realtà

Con l'approvazione dell'articolo 103 del collegato di bilancio, approvato in Consiglio Regionale ad agosto, siamo finalmente giunti al termine di una questione lunga e complessa iniziata nel giugno 2018 con l'approvazione in aula di una mozione a mia prima firma. Si tratta di un lavoro portato avanti con la collaborazione di Roma Capitale, degli assessori Linda Meleo e Pietro Calabrese, dei comitati e degli [...]

2021-09-07T11:20:27+02:001 Settembre 2021|Mobilità|0 Commenti

Ferrovia Roma nord: arrivata risposta assessore su materiale rotabile. Impegno comune sulla linea

Oggi ho ricevuto la risposta all'interrogazione dello scorso gennaio sul materiale rotabile destinato alla linea ferroviaria Roma Civita Castellana Viterbo. Sulla base delle tante criticità di questa tratta, dovute anche ai convogli in servizio, avevo proposto una ricognizione tra le aziende ferroviarie italiane ed estere per trovare materiale rotabile che fosse compatibile con le peculiarità tecniche e tecnologiche della Roma Nord. Su impulso dei [...]

2021-03-17T16:07:51+01:0017 Marzo 2021|Comunicati, Mobilità|0 Commenti

Capolinea Riello di Viterbo chiuso la domenica. Grandi disagi per i viaggiatori

Il capolinea 'Riello' di Viterbo, gestito da Cotral, da più di un anno rimane chiuso la domenica nonostante nel corso della giornata siano previste più di venti corse, una decisione che lascia i viaggiatori in attesa alle intemperie e senza la possibilità di usufruire dei servizi igienici. Nei giorni feriali la struttura è aperta al pubblico ma, come scritto in un cartello, non vengono [...]

2021-02-23T10:17:58+01:0023 Febbraio 2021|Comunicati, Mobilità|0 Commenti

Messa in sicurezza della Pontina e trasporto su ferro efficiente uniche opzioni per una mobilità sostenibile

La sentenza depositata ieri dal Consiglio di Stato sull'autostrada Roma-Latina è oggi presentata da alcuni come un ostacolo allo sviluppo, quando andrebbe invece accettata come l'ennesima prova che sarebbe più opportuno mettere in sicurezza la Pontina e realizzare un trasporto su ferro efficiente piuttosto che regalare un'altra strada al privato. A nord di Civitavecchia abbiamo visto come è andata a finire la sostituzione dell'Aurelia [...]

2021-02-16T12:52:36+01:0016 Febbraio 2021|Mobilità|0 Commenti
Torna in cima