Categorie: Ambiente, ComunicatiPublished On: 21 Gennaio 20160 Commenti7,5 min read
SHARE

Devid Porrello, consigliere del M5S Lazio, dichiara:

“La nota congiunta odierna del sindaco di Civitavecchia Cozzolino e dell’assessore comunale all’ambiente Manuedda sulla percentuale di zolfo nel carbone utilizzato da Enel nella centrale di Torrevaldaliga Nord riapre un dibattito che in regione non ci è nuovo e trova radici nel periodo immediatamente successivo al rinnovo autorizzativo per l’impianto avvenuto nel 2013.
Il Consiglio Regionale del Lazio ha infatti approvato all’unanimità a febbraio 2014 la mozione presentata dal mio gruppo sul rispetto del piano regionale di risanamento della qualità dell’aria per quanto concerne la qualità del carbone bruciato nella centrale di Civitavecchia. Nello specifico, in base a quanto previsto dalle norme di attuazione del piano regionale, Enel dovrà iniziare a ridurre le emissioni già alla fonte e rispettare quindi il divieto all’utilizzo di carbone con contenuto di zolfo superiore alle 0,3%, limite superato anche del triplo a fronte di nessuna comprovata inapplicabilità della citata norma.
A distanza di quasi due anni continuiamo a chiedere al presidente Zingaretti di far valere le volontà dell’intero consiglio regionale nei confronti di Enel e, come chiesto anche in una nostra mozione parallela a quella approvata, al riesame dell’autorizzazione integrata ambientale dell’impianto a carbone di Torrevaldaliga Nord. Le giuste richieste e indicazioni quindi che arrivano dall’amministrazione di Civitavecchia non possono che trovare sostegno da parte mia e dell’intero gruppo regionale del M5S che in tema di tutela dell’ambiente si è sempre distinto all’interno dell’aula di via della Pisana.”

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.