
LA MAPPA FA RIFERIMENTO A DATI UFFICIALI FORNITI DALLE AUTORITA’ SANITARIE O AUTORITA’ PUBBLICHE.
I DATI PER COMUNE SONO SOLAMENTE PER IL TERRITORIO DI COMPETENZA DELLA ASL RM4.
Ultimo aggiornamento: 17/05/2020 19:02:34.
SERVIZI A DOMICILIO
Servizi di consegna di beni di prima necessità o di farmaci nel quadrante Lazio Nord
A CHI E’ RIVOLTO
Il servizio di consegna a domicilio è rivolto a tutti. In particolare ad anziani e persone con patologie.
INFORMAZIONI UTILI
I commercianti di Allumiere, in collaborazione con il Comune, hanno attivato il servizio di consegna a domicilio.
VIVO MARKET di Giannini 0766 96 255
ALIMENTARE Mocci Emanuele 349 45 86 716
ALIMENTARE Regnani Emilia 342 64 35 471
VIVO MIO di Scimia 0766 96 69 33
PANIFICI PISTOLA ALLUMIERE 0766 96 171″
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie.
INFORMAZIONI UTILI
Il Comune di Anguillara Sabazia in collaborazione con la Croce Rossa Comitato di Sabatino e la Protezione Civile “Sabazia”, ha attivato un servizio di supporto alle persone anziane, con patologie per limitare le uscite e non essere esposte al contagio.
06 9994288 – dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00 dal Lunedì al Sabato.
335 6887178 – negli altri orari compreso la domenica
Per la consegna a domicilio di farmaci e/o generi di prima necessità la consegna è fissata nei giorni Lunedì, Mercoledì, Venerdì pomeriggio.”
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
La Centrale Operativa Comunale, tramite i volontari delle Associazioni di Protezione Civile ha attivato il servizio per la consegna a domicilio della spesa alimentare e medicinali.
Numero fissi Centrale – 06 9987838
Protezione Civile Comunale – 06 9987838 – 348 5843247
A.V.A.B. Protezione Civile – 339 2357258 – 324 8880387 – 366 9596740
Misericordia – 380 5947396 – 329 0249419
Croce Rossa Italiana – 800 065510″
Il Comune di Campagnano di Roma ha istituito il servizio di CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO.
I medici di base invieranno tramite mail ad una delle Farmacie presenti sul territorio comunale, da scegliersi a discrezione dell’utente, le prescrizioni mediche.
I volontari, provvederanno a ritirare i medicinali ed a consegnarli a domicilio, questi provvederanno altresí a ritirare le somme per pagare i medicinali, i quali non potranno essere consegnati senza la consegna delle relative somme.
Si raccomanda all’utente che intende ricevere il farmaco a domicilio di specificare al medico di base l’indirizzo di consegna del farmaco e la Farmacia della quale ci si intende servire.
Si ricordano di seguito i numeri utili:
- Studio medico dott. Angelini, Cortellesi, Pasquetti, Bragaglia, Tufodandria – 069042002
- Studio medico Polidori – 06 9042281
- Studio medico Gentili Egidio – 069077303
- Studio medico Petetti Marta – 069041304
- Studio medico Lanciani Filippo – 069041196
- Farmacia Cioccoloni – 069041000
- Farmacia Panetta Lorenzon – 06 90154894″
Al seguente link è possibile reperire un elenco delle attività commerciali che hanno attivato il servizio a domicilio:
http://www.comune.capena.rm.it/c058018/po/mostra_news.php?id=1132&area=H”
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
Il Comune di Castelnuovo di Porto ha attivato un servizio di consegna a domicilio di generi di prima necessità e di farmaci per i cittadini in fascia debole, ovvero anziani oltre i 75 anni e persone con patologie a rischio.
Il numero di riferimento per usufruire del servizio è il seguente:
Tel. 334 8997433
CHI E’ RIVOLTO
A tutti.
INFORMAZIONI UTILI
La Multiservizi Caerite, società Municipalizzata del Comune di Cerveteri, ha attivato il servizio di consegna dei farmaci a domicilio.
E’ possibile usufruire del servizio chiamando il numero 0669401745.
Il servizio è gratuito per particolari categorie di cittadini: anziani sopra i 65 anni in assistenza domiciliare; disabili soli o in famiglia, in possesso dei requisiti di disabilità di cui all’art. 3 comma 3 della Legge 104/92; anziani sopra i 70 anni che vivono soli e/o che si trovano in particolari condizioni di difficoltà; mamme dei bambini fino a 3 anni di età.
Per tutti gli altri clienti delle farmacie è previsto il pagamento di una quota annuale di iscrizione. Per acquisti oltre i 50,00 € di spesa la consegna è gratuita.”
A CHI E’ RIVOLTO
Il servizio si rivolge alle seguenti categorie:
– Soggetti sprovvisti di rete familiare
– Anziani con più di 65 anni
– Soggetti non autosufficienti
– Affetti da patologie croniche gravi ed immunodepressi
– Persone che presentano sintomi da Covid-19, positivi al Covid-19, in quarantena o in isolamento domiciliare volontario.
INFORMAZIONI UTILI
Si può richiedere il servizio gratuito chiamando il Centro Operativo Comunale allo 0766 19422 dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 12:00.
Per quanto riguarda il servizio spesa, l’utente dovrà avere cura di preparare già la lista della spesa suddivisa in queste categorie: frutta e verdura, salumi e latticini, formaggi e affettati, carne e pesce, pane e acqua, generi vari. Le consegne avverranno nel pomeriggio del giorno stesso o del giorno successivo (in base alla quantità di richieste) e saranno effettuate dai Volontari della Croce Rossa Italiana in divisa dopo una telefonata di conferma in cui verrà anche comunicato l’importo della spesa. L’importo dovrà essere corrisposto in contanti.
Relativamente al servizio farmaci a domicilio, è offerto in collaborazione con le Farmacie comunali (Csp) e attraverso le seguenti modalità: il medico curante deve inviare la ricetta-prescrizione alla farmacia comunale, di zona di appartenenza, con la lista dei farmaci. Un operatore, di cui verrà comunicato il nominativo, provvederà a portare i farmaci ed a ritirare il denaro in contanti.
OPERATORI PER CONSEGNE A DOMICILIO – ALIMENTARE
Di seguito gli elenchi degli operatori che offrono il servizio di consegna a domicilio che verrà aggiornato contestualmente all’aggiungersi di nuovi operatori:
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
La CRI – Valle del Tevere ha attivato un servizio a domicilio di farmaci o generi alimentari.
Chiamare il 800 06 5510 oppure il 3664875413 per prenotare il Servizio GRATUITO di consegna alimenti e farmaci a domicilio.
Orario: 10.00/13.00 – 15.00/18.00
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
Il Comune di Fiano Romano ha attivato un progetto per promuovere una rete per l’assistenza e i servizi domiciliari.
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
La CRI – Valle del Tevere ha attivato un servizio a domicilio di farmaci o generi alimentari.
Chiamare il 800 06 5510 oppure il 3664875413 per prenotare il Servizio GRATUITO di consegna alimenti e farmaci a domicilio.
Orario: 10.00/13.00 – 15.00/18.00″
Ancora nessuna informazione disponibile
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
Il Comune di Formello e la Croce Rossa Italiana Comitato di Formello, nell’ambito delle misure di contenimento del Coronavirus, in collaborazione con la farmacia comunale e i medici di famiglia, offrono agli anziani, che soffrono di patologie croniche, che stanno male e non possono uscire di casa, la consegna a domicilio dei farmaci.
Il servizio è svolto dai volontari del Comitato Cri di Formello.
Per informazioni chiamare il numero 3381061483.
E’ stato attivato il servizio per la spesa a domicilio, in collaborazione con la cooperativa Alicenova del consorzio Parsifal. Il servizio viene svolto dal lunedì al venerdì, chiamando il numero di telefono 06 90140021.
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
E’ attivo un sevizio coordinato dalla Protezione Civile per la consegna di farmaci e beni di prima necessità.
Il numero da contattare è il seguente: 347/6356856.
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
Il Comune di Magliano Romano ha attivato il servizio di spesa e consegna farmaci a domicilio.
Le informazioni utili al link dell’ente:
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
E’ attivo un sevizio coordinato dalla Protezione Civile per la consegna di farmaci e beni di prima necessità.
Il numero da contattare è il seguente: 3291974458″
A CHI E’ RIVOLTO
A tutti
INFORMAZIONI UTILI
E’ stato attivato un servizio di spesa e consegna farmaci a domicilio.
TELEFONARE AL COMUNE DI MAZZANO ROMANO: 06.9049001 e digitare INTERNO 3 (Protocollo), seguire le indicazioni dell’operatore.
E’ POSSIBILE PRENOTARE LA CONSEGNA DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 11:45.
LE CONSEGNE SARANNO ESEGUITE DA PERSONALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA ESCLUSIVAMENTE ALLE PERSONE CUI IL FARMACO E’ DESTINATO, NEI GIORNI DI MARTEDI’ E VENERDI’ IN ORARIO COMPRESO TRA LE 15:30 E LE 17:00.
http://www.mazzanoromano.rm.gov.it/c058058/po/mostra_news.php?id=243&area=H
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
Il Comune ha attivato il servizio per la spesa e la consegna dei farmaci a domicilio.
https://comune.morlupo.roma.it/news/863-avviso–attivazione-servizi-pronto-spesa-e-pronto-farmaco/
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
La CRI – Valle del Tevere ha attivato un servizio a domicilio di farmaci o generi alimentari.
Chiamare il 800 06 5510 oppure il 3664875413 per prenotare il Servizio GRATUITO di consegna alimenti e farmaci a domicilio.
Orario: 10.00/13.00 – 15.00/18.00
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
La CRI – Valle del Tevere ha attivato un servizio a domicilio di farmaci o generi alimentari.
Chiamare il 800 06 5510 oppure il 3664875413 per prenotare il Servizio GRATUITO di consegna alimenti e farmaci a domicilio.
Orario: 10.00/13.00 – 15.00/18.00″
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
I numeri utili in caso di necessità di spesa e consegna farmaci a domicilio al seguente link:
http://www.comune.riano.rm.it/dettagli.aspx?c=1&sc=4&id=945&tbl=news
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
Il comune di Rignano Flaminio, data l’emergenza Coronavirus, ha attivato, in collaborazione con la Protezione Civile comunale e le farmacie locali, il servizio di consegna a domicilio dei farmaci per i cittadini over 70 senza rete parentale o quelli con gravi malattie.
Per usufruirne contattare una delle seguenti farmacie:
- Farmacia Conti SAS – 0761090586
- Farmarignano 0761507810
- Farmacia Montelarco -0761521453
http://www.comune.rignanoflaminio.rm.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1329
Ill comune di Rignano Flaminio ha attivato, inoltre, il servizio di consegna a domicilio della spesa.
Per usufruirne:
1) contatta telefonicamente il Supermercato Carrefour – 0761 509398;
2) prendi accordi per spesa occorrente e modalità di pagamento;
3) il Supermercato, con propri dipendenti, ti consegnerà gratuitamente a domicilio la spesa.
http://www.comune.rignanoflaminio.rm.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1330
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
L’Amministrazione comunale ha richiesto la collaborazione delle attività commerciali per effettuare il servizio gratuito di consegna a domicilio dei farmaci e dei generi alimentari.
- FARMACIA MONTECAMINETTO – 06.69414735 (Solo anziani di età superiore ai 60 anni)
- FORNO MENEGON – 06.9086598
- MACELLERIA OTTAVIANI – 06.9082219
- MACELLERIA e ALIMENTARI FELICI MAURO – 06.9082141 (solo vicinato)
- ALIMENTARI LA PIZZICHERIA – 06.9086221
- ALIMENTARI ALCHIMISTA LACTIS – 388 467 8439 o 3478823291
- PESCHERIA FINAMORE – 331.5665016 (richiesta ordine entro le ore 12.00)
- FRUTTERIA AZIENDA AGRICOLA STAFFOLI OLIVIA – 06.9086751 o 327.9947827
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie.
INFORMAZIONI UTILI
Attivo il servizio di SPESA e consegna FARMACI A DOMICILIO da parte della Croce Rossa.
Si può chiamare ma solo in caso di saturazione del numero verde (800065510) il telefono 3512564750.
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
La CRI – Valle del Tevere ha attivato un servizio a domicilio di farmaci o generi alimentari.
Chiamare il 800 06 5510 oppure il 3664875413 per prenotare il Servizio GRATUITO di consegna alimenti e farmaci a domicilio.
Orario: 10.00/13.00 – 15.00/18.00
A CHI E’ RIVOLTO
A tutti
INFORMAZIONI UTILI
Le seguenti attività commerciali di Trevignano Romano hanno segnalato la disponibilità per il servizio di consegna gratuita al domicilio della spesa previa prenotazione telefonica:
Minimarket Catena (generi alimentari e di prima necessità)
Via Roma, 82
Telefono: 069999298
Forno Stefanelli (pane e dolci artigianali, alimentari e bevande, pasti pronti caldi e freddi)
Via IV Novembre, 51/53
Telefono: 069999049 – 0699982000
Panificio Stefanelli (pane e dolci artigianali, alimentari e bevande, pasti pronti caldi e freddi)
Piazza V. E. III
Telefono: 0699448303
Mangia con gusto – macelleria rosticceria (carni fresche, pasti pronti caldi e freddi, pane, latte)
Via Armando Diaz, 9
Telefono: 06999163
Artepasta (pasta fresca artigianale)
Via IV Novembre, 54
Telefono: 3925830516
Azienda Agricola “Acquaranda” (prodotti caseari freschi e stagionati a KM0)
Via dello Sboccatore,8
Telefono: 3455095512
Cantine Capitani (vino, olio, prodotti alimentari)
Via di Monterosi 113
Telefono: 0699825612
Cantina Morichelli (vino)
Telefono: 3334650724 (ordine entro le 17.00)
L’orto del Lago (prodotti ortofrutticoli)
Via di Monterosi, 9
Telefono: 069985350 – 3661865133 (segreteria)
L’orto di Nonno – Azienda Agricola di Rossi Silvia (olio in lattine da 5 e 3 litri, miele: millefiori, edera, coriandolo, tiglio)
Via Fonte Sambuco, 3
Telefono: 3478131751 – 3406950310
L’orto Fresco
Via IV Novembre, 91
Telefono: 069997504
Delfino s.r.l. (prodotti ortofrutticoli ed alimentari, pasti pronti e freddi)
Telefono: 3496868276 – 0761698596
Ortofrutta Primavera ’92 (prodotti ortofrutticoli)
Via Giuseppe Mazzini, 16
Telefono: 069997945 – 3317729547
Settepuntocinque (caffè in cialde e capsule compatibili Nespresso)
Telefono: 3468402247
A CHI E’ RIVOLTO
A tutti
INFORMAZIONI UTILI
Le seguenti attività hanno attivato il servizio a domicilio:
ALIMENTARI MELLINI (CIMICETTA) – 3384218455 – 3408021816
ALIMENTARI NORCINERIA ORCHI – 0766940203 – 3471823358
ALIMENTARI VECCHIONI LINA – 07661949248
AGRICOLA BENTIVOGLIO – 3343817770 – 3911847644
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA “LA CERDELLINA” – 3274094593
AZIENDA AGRICOLA MONALDI – 3474533036 – 3917949632
EMPORIO VANNICOLA – 3470692994 – 076692459
FRUTTA E VERDURA – 3925603271
FARMACIA COMUNALE – 076692001
MACELLERIA CHALET DELLA CARNE – 076692516
MACELLERIA DA GENNARINO – 3408310646
PIZZERIA L’ORA DELLA PIZZA – 07661949278
PIZZERIA LA PIAZZETTA – 076693182 – 3278818619
PIZZERIA PIT STOP – 3707208125
PARAFARMACIA GUAGNETTI – 076692973 – 3476051270
SUPERMERCATO META – 076693810″
A CHI E’ RIVOLTO
Anziani e persone con patologie
INFORMAZIONI UTILI
La CRI – Valle del Tevere ha attivato un servizio a domicilio di farmaci o generi alimentari.
Chiamare il 800 06 5510 oppure il 3664875413 per prenotare il Servizio GRATUITO di consegna alimenti e farmaci a domicilio.
Orario: 10.00/13.00 – 15.00/18.00
SERVIZI POSTALI
Poste italiane adotterà misure di programmazione dell’accesso agli sportelli dei soggetti titolari del diritto alla riscossione delle prestazioni suddette idonee a favorire il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus COVID-19, consentendo l’accesso anche nell’arco dei giorni lavorativi precedenti al mese di competenza delle prestazioni medesime. In particolare, il calendario relativo alle pensioni del mese di aprile è il seguente:
Per gli Uffici Postali aperti tutti i giorni:
I cognomi:
- dalla A alla B giovedì 26 marzo
- dalla C alla D venerdì 27 marzo
- dalla E alla K la mattina di sabato 28 marzo
- dalla L alla O lunedì 30 marzo
- dalla P alla R martedì
- 31 marzo dalla S alla Z mercoledì 1 aprile
Nel caso di Uffici Postali non aperti su 6 giorni si verifica quanto segue:
Su 5 giorni:
I cognomi:
- dalla A alla C giorno 1
- dalla D alla G giorno 2
- dalla H alla M giorno 3
- dalla N alla R giorno 4
- dalla S alla Z giorno 5
Su 4 giorni:
I cognomi:
- dalla A alla C giorno 1
- dalla D alla K giorno 2
- dalla L alla P giorno 3
- dalla Q alla Z giorno 4
Su 3 giorni:
I cognomi:
- dalla A alla D giorno 1
- dalla E alla O giorno 2
- dalla P alla Z giorno 3
Su 2 giorni:
I cognomi
- dalla A alla K giorno 1
- dalla L alla Z giorno 2
Per tutti gli Uffici Postali aperti in unica giornata su tutta la settimana, il pagamento sarà effettuato a tutte le lettere nella stessa giornata.
La lista degli Uffici Postali abilitati al pagamento delle pensioni e le relative informazioni sulle giornate di apertura saranno disponibili anche sul sito aziendale www.poste.it, al numero verde 800003322 o scaricabile da qui:
TRASPORTI
TRENITALIA - TRASPORTO REGIONALE LAZIO rimodulato il servizio
A partire dal 25.03.2020, a seguito delle disposizioni in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, il programma dei treni regionali è stato rimodulato.
A partire dal 25 marzo il servizio Leonardo Express è sospeso e i passeggeri possono utilizzare i treni della relazione Fara Sabina – Fiumicino Aeroporto disponibili nelle stazioni di Roma Tiburtina, Roma Tuscolana, Roma Ostiense e Roma Trastevere.
Programma di servizio dei treni a disposizione.
MOTORIZZAZIONE CIVILE DI ROMA - Proroga scadenza documenti
Queste le proroghe alla scadenza dei documenti stabilite dalla Motorizzazione Civile di Roma.