Categorie: CoronavirusPublished On: 13 Ottobre 20200 Commenti12,6 min read
SHARE

È in vigore un nuovo DPCM con misure specifiche per contrastare il contagio da coronavirus, qui sono riassunte alcune delle novità. Rimane l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto, di mantenere la distanza di sicurezza e di sanificare le mani, così come l’importanza di installare immuni. Le misure nuove, così come quelle in vigore dai precedenti dpcm o ordinanze regionali, hanno lo scopo di scongiurare nuove chiusure, o lockdown, rispettarle è compito di tutti.

Locali e bar

Ristoranti e bar dovranno chiudere alle 24 ma dalle 21 sarà vietato consumare in piedi, quindi potranno continuare a servire i clienti solo i locali che abbiano tavoli al chiuso o all’aperto.

Feste

Sono vietate le feste in tutti i luoghi al chiuso e all’aperto. Restano consentite, con le regole fissate dai protocolli gia’ in vigore, le cerimonie civili o religiose come i matrimoni. Le feste conseguenti alle cerimonie possono invece svolgersi con la partecipazione massima di 30 persone. Nelle abitazioni private è fortemente raccomandato di evitare feste e di ricevere persone non conviventi in numero superiore a 6.

Gite scolastiche

Sono sospesi i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, nonchè le attività di tirocinio.

Vietati sport amatoriali di contatto

Sono vietate tutte le gare e tutte le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale. Gli sport di contatto sono consentiti da parte delle società professionistiche e a livello sia agonistico che di base dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP)

Eventi sportivi

Per le competizioni sportive è consentita la presenza di pubblico, con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1000 spettatori all’aperto e 200 al chiuso

Scarica il testo integrale del decreto

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.