Categorie: ComunicatiPublished On: 22 Febbraio 20200 Commenti6,5 min read
SHARE

La discussione sul Collegato dimostra che la Giunta continua a fare orecchie da mercante sulla questione Usi Civici. Se da un lato sono soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento che vieta l’installazione di nuovi impianti di incenerimento, qualora non prevista dal Piano Rifiuti regionale, devo purtroppo constatare la mancanza di volontà da parte della regione di procedere verso la risoluzione del problema usi civici che da anni colpisce i cittadini di Civitavecchia.

Avevo proposto tramite vari emendamenti di restituire alla Regione la competenza di nominare i periti demaniali incaricati per la ricognizione degli usi civici e di varare un Piano di riordino che permetta di avere una mappatura pubblica degli usi civici esistenti, uno strumento per evitare lo strapotere delle Università Agrarie, ma la scelta della Giunta di chiudere la discussione con un Maxiemendamento, lasciando fuori temi importanti come appunto quello degli usi civici, mi spinge a delle riflessioni.

La Giunta e la maggioranza si stanno girando dall’altra parte pur di non affrontare questi tema, facendo il gioco dell’università Agraria. Depositerò a breve una proposta di legge in cui saranno contenute le misure già formulate negli emendamenti alla legge sulla semplificazione regionale, per sviluppare un dibattito ampio e che porti in tempi brevi alla soluzione politica di un pasticcio amministrativo che si trascina da anni.

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.