Da oggi molti italiani sono tornati, con non poche difficoltà, al proprio posto di lavoro, chi con il proprio veicolo e chi con i mezzi pubblici. Questi primi giorni della nuova fase saranno cruciali per capire l’efficacia e la sostenibilità del nuovo protocollo del tpl e la consistenza della rete ciclabile, implementata dai percorsi provvisori presentati in questi giorni dal comune di Roma. La Regione Lazio può fare la sua parte per aiutare migliaia di pendolari a muoversi autonomamente una volta arrivati a Roma, permettendogli di portare le proprie biciclette a bordo della flotta Cotral.
Ho spiegato nel dettaglio questa mia proposta in una mozione depositata oggi con la quale chiedo alla Giunta, essendo la regione socio unico di Cotral, di installare in tempi rapidi portabici esterni sui bus cotral, per consentire ai loro passeggeri, una volta giunti in città, di spostarsi autonomamente per raggiungere il posto di lavoro. I dispositivi in questione sono realtà in altre regioni e sono già installati sui mezzi delle autolinee private, un esempio che Cotral deve seguire per consentire una mobilità sostenibile anche a chi proviene da fuori Roma.
Sulla base delle stesse motivazioni ho depositato una seconda mozione per far consentire il trasporto gratuito di una bicicletta anche su tutti i treni regionali e non solo su quelli dotati di appositi vagoni, una proposta di buonsenso che è possibile mettere in campo in poche ore.