Categorie: Ambiente, ComunicatiPublished On: 3 Marzo 20150 Commenti7,2 min read
SHARE

Devid Porrello, consigliere del M5S Lazio, dichiara:

“Oggi alla Camera dei Deputati si voteranno le mozioni per il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per la centrale a carbone di Torrevaldaliga Nord, bisogna quindi specificare alcuni aspetti tecnici che, malgrado tutte le mozioni siano favorevoli al riesame, porterebbero a scenari diametralmente opposti, come nel caso della mozione PD presentata dall’onorevole Tidei basata su un documento europeo che non vedrà la luce prima della fine naturale dell’attuale legislatura.
Nella bozza del nuovo documento europeo di riferimento per le migliori tecnologie disponibili si parla di limiti in media annuale anziché fissi, che accidentalmente fa rientrare in regola le emissioni di Torrevaldaliga Nord con le migliori tecnologie disponibili: quindi, nel caso venisse intrapresa la strada indicata dalla mozione Tidei, che sembra scritta dai responsabili Enel, non ci sarebbero più gli estremi per istituire una nuova conferenza dei servizi per mancata applicazione delle BAT.
Un’ulteriore conferma di quanto affermiamo proviene da un nostro incontro di circa un anno fa proprio con Enel nell’impianto di Torrevaldaliga Nord per porre alcune domande all’allora capo unità produttiva Molina in merito al recente rinnovo autorizzativo: durante l’incontro la posizione espressa da Enel sulla questione monossido di carbonio fu proprio la stessa della mozione Tidei, strategia comprensibile per chi gestisce l’impianto ma non per l’onorevole Tidei che dovrebbe pensare a tutelare la salute dei cittadini e non a difendere gli interessi dei privati.”

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.