Usare l’aggettivo sostenibile per l’energia prodotta dal gas crea un ossimoro nel quale qualcuno vorrebbe rinchiudere ancora una volta Civitavecchia. Impiegare parole estratte dal vocabolario di un futuro veramente sostenibile per dare una verniciata di nuovo a vecchi progetti non è corretto verso l’opinione pubblica, per questo rigetto qualsiasi ipotesi di impianto a gas che non sia ad idrogeno verde, come dovrebbe fare anche il Piano Energetico Regionale.
Se veramente si vuole progettare un futuro diverso per Civitavecchia e il suo comprensorio bisogna smetterla di fare confusione, l’idrogeno è sostenibile, il sole è rinnovabile, il gas, qualunque sia, ha emissioni atmosferiche.
Questa è la base scientifica degli atti che ho depositato sull’argomento e sulla quale poggia l’azione emendativa nel Piano Energetico Regionale, il resto sono malinterpretazioni dettate dalla poca conoscenza del tema quando non dall’interesse.