Le strade del Lazio non sono sicure per nessuno, tra manto stradale in pessime condizioni e segnaletica ed illuminazione insufficiente, ma i motociclisti devono affrontare pericoli maggiori come quelli rappresentati dai guardrail. Quello che dovrebbe essere un dispositivo di sicurezza in caso di caduta si trasforma in una trappola mortale, un rischio che si può eliminare aggiungendo un’altra sbarra trasversale e ‘imbottendo’ i supporti con materiale plastico, un’operazione semplice e di costo non elevato che è prassi in molte realtà europee e che ha ampiamente dimostrato i suoi vantaggi per la sicurezza.
Lo scorso gennaio la Giunta ha stanziato quasi 30 milioni di euro per le azioni di messa in sicurezza della rete viaria regionale e dal 2010 una legge nazionale obbliga i gestori di strade e autostrade a provvedere alla sostituzione del materiale obsoleto, credo che quindi sia arrivato il momento di rispondere alle richieste dei motociclisti, che pagano il bollo come tutti gli altri, e darsi da fare per mettere in sicurezza i guardrail e per questo abbiamo depositato una mozione che impegna la giunta a pianificare questi interventi sulla rete Astral, un atto di buon senso che credo possa, e debba, trovare l’appoggio di tutte le forze politiche.
Lo dichiara, Devid Porrello, capogruppo del M5S Lazio.
SHARE