Categorie: Ambiente, ComunicatiPublished On: 7 Giugno 20170 Commenti8,5 min read
SHARE

Nel dicembre 2016 è stato presentato alla regione un progetto per una discarica per rifiuti contenenti amianto presso Ponte Malnome, un nuovo impianto in una zona, come quella della Valle Galeria, che da decenni paga un prezzo altissimo in termini di salute delle persone e dell’ambiente. L’area scelta dai proponenti è una ex cava che attualmente ospita un lago alimentato dalla falda acquifera arrivata in superficie a causa dell’attivista estrattiva, è distante pochi metri da un Sito di Interesse Comunitario per la salvaguardia degli habitat naturali ed è soggetta a vincolo paesaggistico.
Da quando ha iniziato a circolare la notizia del progetto i cittadini residenti si sono opposti, sollecitando il risanamento ambientale del territorio al posto della costruzione di nuovi impianti. Una discarica con le caratteristiche esplicitate nel progetto non dovrebbe essere localizzata in un’area con una tale concentrazione di siti industriali ad alto rischio di incidente che potrebbero dare il via ad un effetto domino fatale per la già compromessa salute ambientale. Sulla base di queste considerazioni abbiamo redatto una mozione per impegnare Zingaretti e la sua giunta ad esprimere presso tutte le sedi competenti la contrarietà della regione a questo progetto e a effettuare una ricognizione di tutta la Valle Galeria per identificare quelle attività che rappresentano un potenziale rischio per la salute, la sicurezza e l’ambiente con lo scopo finale di istituire un’area di elevato rischio di crisi ambientale e quindi redigere il relativo piano di risanamento.
La salute dei cittadini e dell’ambiente viene prima di ogni interesse privato, e vorremmo che Zingaretti e la sua maggioranza lo ribadissero appoggiando la calendarizzazione e l’approvazione della nostra mozione.
Lo dichiara Devid Porrello, consigliere M5S Lazio

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.