Abbiamo depositato una mozione, in sostegno al lavoro svolto dal M5S nel Consiglio Comunale di Civitavecchia culminato nell’approvazione di una delibera per implementare il piano regionale per il risanamento della qualità dell’aria, con una serie di nuove misure ed interventi atti a prevenire o limitare le emissioni in atmosfera prodotte della navi in porto.

Con la delibera approvata in comune e con il nostro atto, il Consiglio Regionale del Lazio avrà, spero il prima possibile, l’occasione di prendere un impegno a beneficio della salute dei civitavecchiesi e del loro territorio, semplicemente facendo rispettare la direttiva comunitaria.

Proponiamo, oltre alla necessità di incentivare il trasporto su ferro ed elettrificare le banchine, l’obbligo per le navi in navigazione e manovra all’interno del porto ad usare combustibili con una percentuale di zolfo inferiore allo 0,10%, cosi’ come gia’ accade per le procedure di ormeggio.

Visto l’incremento del traffico passeggeri e merci che caratterizza Civitavecchia credo che sia necessario sostituire progressivamente anche le flotte di rimorchiatori con unità navali ibride o elettriche, come accade nei porti europei piu’ sostenibili, attraverso intese con le istituzioni e reperendo risorse anche in Europa