Un’altra pagina di buona politica è stata scritta nei giorni scorsi grazie al grande lavoro del presidente della commissione Agricoltura e Ambiente, Valerio Novelli. E’ stata infatti approvata in Consiglio Regionale una importante legge “Disposizioni per la salvaguardia, valorizzazione ed esercizio dell’#apicoltura”. Nel pieno rispetto dei valori M5S è stata data grande importanza a quei contributi che sono arrivati dal basso, con le associazioni di settore che hanno partecipato alla stesura della legge e le cui osservazioni sono state tutte inserite nel testo finale.
Grazie a questo lavoro, viene riconosciuto il grande valore delle api, termometro di salubrità dell’ambiente che ci circonda. Viene creata la figura dell’esperto apistico che sarà un trade union fra enti e produttori.
La legge pone limiti all’utilizzo degli insetticidi e protegge l’ape autoctona “mellifera ligustica”. Importante sarà il ruolo di Arsial e dell’Istituto zooprofilattico che devono diventare punto di riferimento per gli apicoltori. Infine, saranno assegnati fondi regionali sia agli hobbysti che produttori attraverso la creazione di uno specifico capitolo di bilancio.