Luglio 2022
E’ stata approvata ieri in consiglio regionale la legge sugli EGATO
Una legge che così come proposta dalla Giunta presentava numerose criticità ma a seguito dell'impegno dei consiglieri di maggioranza ha ricevuto sostanziali modifiche, frutto dell'ascolto e della mediazione, e che ha portato all'approvazione di una legge a cui si può guardare con rinnovata fiducia. Diverse le modifiche sostanziali che sono state chieste ed ottenute: su tutte la divisione fra Roma Capitale e provincia, doverosa per non far ricadere sulle piccole e [...]
Febbraio 2022
Approvata la Mozione per garantire le relazioni affettive e la genitorialità dei detenuti nelle carceri
Il Consiglio regionale ha approvato una Mozione per garantire le relazioni affettive e la genitorialità dei detenuti nelle carceri. Il Consiglio ha deliberato di presentare al Parlamento una Proposta di Legge, con la quale tutelare le persone private della libertà personale in un aspetto fondamentale della vita che riguarda il contatto con i propri affetti e il mantenimento delle relazioni con le proprie famiglie. La detenzione è prima di tutto un [...]
Novembre 2021
Iniziato l’iter per l’approvazione in consiglio regionale della PDL “Testo unico in materia di organi di garanzia”
Questa mattina è iniziato l'iter per l'approvazione in consiglio regionale della mia proposta di legge 201 "Testo unico in materia di organi di garanzia". Gli organi di garanzia sono allo stesso tempo uno strumento di tutela per i cittadini ma anche della pubblica amministrazione visto che, grazie ai loro interventi, possono migliorare l'azione amministrativa sul territorio e su argomenti decisamente delicati: una revisione delle leggi di riferimento era ormai necessaria. Il [...]
Approvato ODG per impegnare la Giunta a realizzare una linea ferroviaria diretta tra il porto di Civitavecchia e l’aeroporto di Fiumicino
Grazie a un Ordine del Giorno che ho presentato e che l'aula del Consiglio ha approvato ieri, abbiamo impegnato la Giunta a realizzare una linea ferroviaria diretta tra il porto di Civitavecchia e l’aeroporto di Fiumicino. Il nuovo collegamento contribuirà alla ripresa economica del porto che da sempre costituisce il fulcro di un sistema logistico, inserendosi in un potenziale corridoio che unisce i Balcani alla Spagna. Civitavecchia è uno dei principali [...]
Agosto 2021
La battaglia per la radioterapia a Civitavecchia è una battaglia di civiltà
Il pendolarismo della salute è un qualcosa di davvero inaccettabile e che lede nel profondo coloro i quali sono costretti a recarsi in altre città per ricevere le cure necessarie dopo essere stati colpiti dal terribile male, che a Civitavecchia sappiamo purtroppo colpire più che altrove. Sono quindi soddisfatto che l'emendamento al collegato di bilancio che ho avuto il grande piacere di sottoscrivere sia stato approvato. Si tratta di un passo [...]
Rielezione del Difensore civico
Il Difensore Civico è una figura fondamentale a tutela dei diritti dei cittadini nel loro rapporto con le istituzioni e l’erogazione dei servizi pubblici. Grazie ad un mio emendamento al Collegato 2021, il Difensore civico potrà essere rieletto per un’ulteriore volta al termine del proprio mandato dando continuità alla propria missione di difesa dei cittadini da eventuali abusi o disfunzioni della pubblica amministrazione regionale.
Un emendamento per vietare la realizzazione di nuove centrali alimentate da fonti fossili
Oggi si è registrata una grande vittoria per il nostro territorio in sede di consiglio regionale. Grazie ad un emendamento a firma dei consiglieri regionali del territorio e sostenuto da più forze politiche abbiamo vietato la realizzazione di nuove centrali alimentate da fonti fossili nella regione Lazio superiori a 50 megawatt. Un grande grazie a tutti quanti ci hanno sostenuto in questa battaglia in favore dell'ambiente, a partire dall'assessore regionale Roberta [...]
Febbraio 2021
MOZIONE APPROVATA: via libera ai distretti tecnologici per l‘idrogeno
La transizione ecologica rappresenta un'opportunità per molte imprese del Lazio, soprattutto per quanto riguarda il passaggio energetico all'idrogeno verde. A sostegno di questo, oggi è stata approvata la mozione che ho depositato lo scorso luglio per favorire la nascita di distretti tecnologici dove sviluppare e realizzare elettrolizzatori e fuel cell, prodotti con una domanda crescente sul mercato internazionale. Il voto dell'aula può rendere il Lazio leader di questa filiera, aiutando i [...]
Nasce l’intergruppo del Consiglio Regionale del Lazio sull’idrogeno per realizzare la transizione ecologica
Oggi è stato istituito su mia proposta l'intergruppo del Consiglio Regionale del Lazio sull'idrogeno quale nuova fonte energetica verde, per realizzare la transizione ecologica. Nasce quindi un nuovo spazio di confronto e approfondimento continuo tra decisori politici, esperti, imprese e centri di ricerca per approfondire la materia e coordinare le azioni politiche, e sono contento che la mia idea abbia riscosso l'adesione di altri quindici consiglieri regionali. Il fatto che in [...]
Gennaio 2021
CALRE approva Ordine del giorno: più risorse al fondo per le case famiglia protette
Oggi l' Assemblea Plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome ha approvato il mio ordine del giorno, redatto con il contributo fondamentale dei garanti regionali, per il finanziamento del fondo del sistema nazionale delle case famiglia protette. Queste strutture, istituite con legge, consentono a detenute in stato di gravidanza o madri di bambini con età non superiore a 6 anni, di scontare la pena [...]
Rimborso parziale del Bollo Auto: ordine del giorno approvato!
Ricordate la proposta di restituire la quota parte del bollo di circolazione non usufruito dai cittadini del Lazio che non hanno più a propria disposizione il proprio veicolo? Con il mio ordine del giorno approvato dall'aula la Giunta potrà elaborare una misura per rimborsare almeno coloro che non possiedono più il proprio veicolo a causa di un furto, anche se l'obiettivo finale è che questa sia allargata anche a chi lo [...]
Hydrogen School: corsi di formazione per nuove figure lavorative legate allo sviluppo di tecnologie ad idrogeno
Grazie al voto dell'aula del Consiglio ora c'è un impegno formale per incentivare e rafforzare la formazione professionale dedicata alle nuove figure richieste dall'economia dell'idrogeno, una academy regionale per ricerca, innovazione e industria con l'obiettivo di mettere in condizione i cittadini del Lazio di poter impiegarsi a breve medio termine in tutto l'indotto di questo vettore energetico sostenibile. L'idrogeno può far muovere tutto il sistema Lazio, ma un'adeguata formazione è una [...]
Settembre 2020
Il Lazio avrà una cabina di regia per dirigere lo sviluppo delle tecnologie ad idrogeno
Una splendida notizia: il Lazio avrà una cabina di regia per dirigere lo sviluppo delle tecnologie ad idrogeno. Il Consiglio Regionale del Lazio ha infatti approvato la mia mozione, impegnando la Giunta a dare seguito alla proposta sviluppata negli scorsi mesi con il contributo di esperti e professionisti di questo vettore energetico che sarà la base del futuro sostenibile di mobilità e trasporti. L'importanza di una gestione coerente è stata riconosciuta [...]
Febbraio 2020
Approvato emendamento per vietare nuovi inceneritori
UNA BUONA NOTIZIA! Grazie al mio emendamento, inserito nella legge di semplificazione regionale, sarà vietata l'installazione di impianti di incenerimento e coincenerimento non previsti espressamente nel Piano Rifiuti. Tale disposizione si applica anche ai procedimenti di autorizzazione in corso, come per il caso dell'#inceneritore a confine tra Tarquinia e Civitavecchia. E' una vittoria per i territori che vivono da anni con la spada di Damocle di impianti ad alto impatto ambientale [...]
No a deroghe su codice degli appalti. Approvato emendamento
Oggi in aula abbiamo continuato la discussione sul collegato al bilancio, una legge fondamentale per la RegioneLazio. Con un comma la Giunta voleva andare in deroga al codice degli appalti e con un mio emendamento lo abbiamo impedito. Vi spiego: la legge sancisce che un appalto non può essere prorogato a meno che non sia chiaramente esplicitato nel bando, la Giunta voleva invece prolungare tutti gli appalti attualmente in essere nel [...]
Novembre 2019
Porto di Civitavecchia: APPROVATO EMENDAMENTO PER ZLS ENTRO METÀ 2020
Ad ottobre dello scorso anno proposi un odg, sottoscritto da altri consiglieri del territorio, per istituire una ZLS (Zona Logistica Semplificata) per il porto di Civitavecchia, un impegno che fu poi votato dall'aula e che ha portato all'approvazione di una delibera di giunta per la formazione di un gruppo di lavoro sul tema. Con grande soddisfazione vi informo che oggi la commissione Bilancio ha approvato un mio emendamento al Documento di [...]
Aprile 2019
Piano di risanamento dell’aria a Civitavecchia: uno strumento atteso da anni
Oggi l’aula ha finalmente esaminato la deliberazione del Comune di Civitavecchia per richiedere l’inserimento nel Piano di risanamento dell’aria di ulteriori misure di prevenzione e limitazione delle emissioni prodotte dalle navi in ormeggio nel porto, uno strumento atteso da anni da tutto il comprensorio di Civitavecchia per poter finalmente intervenire incisivamente contro l’inquinamento atmosferico. Non è la prima volta che viene sottoposto questo tema, già nella scorsa legislatura proposi una mozione, [...]
Febbraio 2019
Nuove Ciclabili nel Lazio grazie alla Legge M5S per una mobilità nuova
Tanti nuovi progetti di ciclabili in arrivo nel Lazio. Dopo l'approvazione, nella scorsa legislatura, della legge a prima firma M5S per una mobilità nuova e la conseguente pubblicazione della delibera per Manifestazione d’interesse per la realizzazione di piste ciclabili sul territorio regionale sono partiti i primi progetti per la realizzazione di nuove piste ciclabili nel Lazio. Come sempre il MoVimento 5 Stelle si impegna per favorire lo sviluppo di una mobilità ecologicamente sostenibile!
Gennaio 2019
50.000€ per la valorizzazione del monumento naturale “La Frasca”
A fine dicembre il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la Legge di Bilancio 2019. In quella sede, il Movimento Cinque Stelle è riuscito a far approvare molte delle proposte formulate tra cui l’emendamento, presentato insieme al Consigliere Gino De Paolis, per destinare cinquantamila euro alla valorizzazione del Monumento naturale La Frasca. L’approvazione di questo emendamento è un passo importante per la comunità civitavecchiese che aspettava dei segnali concreti per una [...]
Novembre 2018
USI CIVICI: LA REGIONE FACCIA LA SUA PARTE A TUTELA DEI CITTADINI DI CIVITAVECCHIA
Sono soddisfatto che l’aula abbia approvato la mia mozione che impegna la Giunta a compiere dei concreti passi per la soluzione dell’annosa vicenda degli usi civici. Ora Zingaretti e l’assessore Onorati dovranno dare mandato ai propri uffici di verificare l’iter che ha portato alla determinazione dirigenziale del 2013 e valutarne l’eventuale sospensione in attesa dei ricorsi pendenti dinanzi al Commissario agli Usi Civici. L’amministrazione regionale deve finalmente fare la propria parte [...]
Ottobre 2018
Approvato l’ordine del giorno per scongiurare l’allargamento dell’aeroporto di Fiumicino
Sono soddisfatto che l'aula della Pisana abbia approvato l'ordine del giorno da me proposto per scongiurare l'allargamento dell'aeroporto di Fiumicino su aree esterne e favorire lo sviluppo delle nuove infrastrutture all'interno dell'attuale sedime aeroportuale. Fiumicino rappresenta un hub fondamentale e che deve rimanere al passo dei tempi e dei nuovi flussi di passeggeri, ma senza andare a "sconfinare" in altre aree, visto che ci sono 180 ettari non utilizzati nell'attuale [...]
Nuove opportunità di sviluppo per l’area portuale di Civitavecchia
L'aula ha approvato l'ordine del giorno a mia prima firma per impegnare la Giunta Zingaretti a proporre al Governo l'istituzione di una Zona Logistica Semplificata (ZLS) per all’area portuale di Civitavecchia, come richiesto in numerose occasioni dagli operatori portuali e dalle imprese. L'obiettivo é quello di attrarre nuovi investimenti in quest'area e rilanciare l'economia della città e dell'intero comprensorio Ecco il testo completo dell'ordine del giorno approvato dal Consiglio. ORDINE DEL [...]
Settembre 2018
Nuove sanzioni e misure contro il bracconaggio ittico
IN DIFESA DELL‘AMBIENTE DELLA REGIONE LAZIO La tutela dell'ambiente e della biodiversità del Lazio passa anche attraverso un inasprimento delle sanzioni per chi non rispetta la legge, per questo sono stato particolarmente contento che l'aula approvasse la mia proposta di adeguamento alla normativa nazionale attraverso un innalzamento delle multe destinate a chi viene riconosciuto colpevole di bracconaggio ittico. 20 euro per ogni capo pescato senza autorizzazione, con confisca del pescato e [...]
Nel Lazio inizia l’era del contributivo per i consiglieri regionali
L'emendamento approvato dall'aula a mia prima firma corregge l'articolo 2 della legge 4 del 2013 che regolava il regime previdenziale dei consiglieri, stabilendo finalmente requisiti e limiti per passaggio al regime contributivo per gli eletti a partire dalla scorsa legislatura. Con queste modifiche i consiglieri regionali si avvicinano alla realtà di milioni di lavoratori e spero che rappresentino i primi passi nella necessaria ricostruzione di un rapporto trasparente tra i [...]
Giugno 2018
Approvata mozione per valutare la cessione delle Ferrovie Ex Concesse
Ieri il Consiglio regionale ha approvato la nostra mozione, in una versione riformulata, che porterà a valutare la cessione delle Ferrovie Ex Concesse (Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Viterbo) al Comune di Roma. Avremmo preferito maggiore coraggio da parte della Giunta Zingaretti e della maggioranza nell'accettare un atto di indirizzo più netto che avrebbe impegnato direttamente il Governo regionale a cedere le ferrovie Ex Concesse al Comune di Roma. Consideriamo pertanto l'ok di oggi solo [...]