Categorie: MobilitàPublished On: 10 Settembre 20190 Commenti8,2 min read
SHARE

Continuano i nostri sopralluoghi per valutare lo stato dei trasporti regionale ed analizzare le eventuali criticità al fine di proporre delle soluzioni che possano migliorare la mobilità regionale. Dopo essere stati sulla Roma-Civita Castellana-Viterbo e sulla FL4 (Ferrovia dei Castelli), questa volta abbiamo viaggiato sulla Roma-Giardinetti, una linea ferroviaria di proprietà regionale a scartamento ridotto, che presta servizio urbano all’interno del comune di Roma.

La linea è affidata ad ATAC che vi opera in qualità sia di gestore dell’infrastruttura che di impresa ferroviaria.

Residuo della vecchia ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone, è in servizio solamente il tronco che collega il capolinea Roma Laziali, situato in via Giolitti nei pressi della stazione Termini, alla stazione di Centocelle. La tratta è stata infatti interrotta tra Centocelle e Giadinetti per sovrapposizione alla Metro C.

Nella commissione Trasporti dell’11/7/2019 abbiamo fatto il punto sull’iter per il passaggio della linea Roma-Giardinetti dalla Regione Lazio a Roma Capitale. È emerso che è stato istituito un tavolo tecnico che ha definito i passaggi necessari: innanzitutto il declassamento da ferrovia a tranvia e quindi il passaggio da Regione a Roma Capitale.

Da parte del Comune c’è un progetto per l’ammodernamento e il prolungamento della linea fino all’università di Tor Vergata oltre che lo spostamento del capolinea da via Giolitti a piazza dei 500.

Nel corso del sopralluogo abbiamo appurato che i tempi di percorrenza della linea sono aumentati di circa 6 minuti; tali tempi si potrebbero ulteriormente allungare con l’inizio delle scuole; pertanto ci auguriamo che il declassamento a linea tramviaria avvenga nel più breve tempo possibile

Questo il video resoconto del viaggio, se avete esperienza di questa linea scrivetemi anche a trasporti@devidporrello.it

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.