acqua pubblica

Ambiti bacino idrografico, la regione a che punto è? Depositata interrogazione per scoprirlo

Nel 2014 nel Lazio è stata promulgata la legge di iniziativa popolare sull'acqua pubblica che impegna la regione ad individuare con legge gli ambiti di bacino idrografico per costituire formalmente le Autorità di detti ambiti. Gli ambiti sono fondamentali per disciplinare le forme e i modi della cooperazione fra gli enti locali, le modalità per l’organizzazione e la gestione del servizio idrico integrato, costituito [...]

2020-11-25T14:40:03+01:0017 Novembre 2020|Comunicati|0 Commenti

DOPO SENTENZA TAR LA REGIONE SOSPENDA COMMISSARIAMENTO LADISPOLI E ALTRI COMUNI PROVINCIA ROMA

Lo scorso 10 aprile è stata pubblicata la sentenza del Tribunale amministrativo regionale per il Lazio per l'annullamento della Deliberazione con la quale la Regione Lazio esercitava i poteri sostitutivi per il trasferimento del servizio idrico integrato di otto comuni del viterbese al gestore unico dell'Ambito Territoriale Ottimale n.1 – Lazio Nord Viterbo, ovvero Talete. Tra le motivazioni alla base dell'accoglimento del ricorso emerge la fattispecie [...]

2020-04-17T18:33:08+02:0017 Aprile 2020|Comunicati|0 Commenti

MEDIOTIRRENO. INVIATA LETTERA AD ALESSANDRI DOPO NOTA ATO1

Chiusi nelle nostre case in questi giorni è facile pensare che ogni attività sia interrotta, una visione purtroppo non corretta come dimostra quanto sta accadendo con il consorzio Medio Tirreno che gestisce l'acquedotto che approvvigiona le località del litorale nord. Ieri infatti la Struttura Tecnica Operativa di #ATO1 ha inviato una nota al Consorzio con cui invitava #Talete S.p.A. a cessare immediatamente i pagamenti per la fornitura idrica [...]

2020-03-22T12:15:43+01:0019 Marzo 2020|Comunicati|0 Commenti

Nuove sanzioni e misure contro il bracconaggio ittico

IN DIFESA DELL‘AMBIENTE DELLA REGIONE LAZIO La tutela dell'ambiente e della biodiversità del Lazio passa anche attraverso un inasprimento delle sanzioni per chi non rispetta la legge, per questo sono stato particolarmente contento che l'aula approvasse la mia proposta di adeguamento alla normativa nazionale attraverso un innalzamento delle multe destinate a chi viene riconosciuto colpevole di bracconaggio ittico. 20 euro per ogni capo pescato [...]

2020-03-22T12:12:08+01:0028 Settembre 2018|Ambiente, Comunicati, Timelime Risultati|2 Commenti

Acqua Pubblica: Zingaretti venga in aula e Refrigeri si dimetta

Devid Porrello, capogruppo del M5S Lazio, dichiara: “Visto che Refrigeri sembra non contare nulla chiedo a Zingaretti di venire oggi in aula a spiegarci cosa vuole fare con la legge sull’acqua pubblica, se vuole imitare il suo amico Renzi e affossare la volontà di milioni di persone o rispettare la volontà dei cittadini del Lazio che hanno portato in consiglio la loro proposta di [...]

2016-03-23T12:30:18+01:0023 Marzo 2016|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Acqua, Porrello: Bene legge, ora agire rapidamente su definizione Ambiti Bacino Idrografico

Devid Porrello, consigliere del M5S Lazio, dichiara: “Oggi, approvando la legge 276, abbiamo risolto le questioni legate all'impugnativa del Governo sulla Legge 5/2014. Sei articoli da noi fortemente voluti anche con la presentazione di una nostra apposita proposta di legge confluita in quella di giunta votata oggi che chiudono la questione dell’impugnativa e che ci permetteranno di agire rapidamente sul tema fondamentale, introdotto con [...]

2015-09-30T19:05:27+02:0030 Settembre 2015|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Acqua: Maggioranza e giunta non rispettano impegni presi

Devid Porrello, consigliere del M5S Lazio, dichiara: “Il nulla di fatto emerso dall’ultima capigruppo è lo specchio di un consiglio regionale con il freno a mano tirato dalle inchieste e dai problemi interni alla maggioranza che non può ottemperare agli impegni presi, come nel caso delle necessarie modifiche alla legge sulla Tutela e Gestione delle acque e a quella per l’individuazione degli ambiti di [...]

2015-09-10T12:15:31+02:0010 Settembre 2015|Ambiente, Comunicati, Rieti|0 Commenti

Acqua, Porrello: Leodori rispetti legge popolare acqua pubblica

Devid Porrello, consigliere regionale del Movimento 5 stelle, dichiara: “Leodori deve rispettare gli impegni presi in più occasioni con i comitati per l’acqua pubblica e portare in aula prima della pausa estiva  la proposta di legge di definizione degli ambiti idrici, scritta dai comitati e depositata in consiglio da me e altri 13 consiglieri regionali che darebbe piena soddisfazione alle richieste dei territori. Su [...]

2015-07-21T15:58:21+02:0021 Luglio 2015|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Acqua, Porrello: ATO unico ipotesi da scongiurare

Devid Porrello, consigliere del M5S Lazio, dichiara: “L’obiettivo di creare l’ATO unico per la gestione del servizio idrico è lo spettro che aleggia sulla regione Lazio da quando si è insediata la giunta Zingaretti. Già una delibera di giunta di inizio 2014 ipotizzava questo scenario, tanto che legge di iniziativa popolare approvata ad aprile 2014 aspirava a scongiurarlo. Se alle dichiarazioni di ACEA di [...]

2020-03-22T12:12:08+01:0010 Giugno 2015|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Acqua, Porrello: chiediamo chiarimenti su gestione rete idrica ARSIAL

Devid Porrello, consigliere del M5S Lazio, ha depositato un’interrogazione urgente a risposta scritta rivolta al Presidente Zingaretti ed all’assessore Refrigeri in merito alla gestione della rete idrica di proprietà dell’ARSIAL. “Lunedì 17 marzo l’aula ha approvato all'unanimità la proposta di legge n. 31 di iniziativa referendaria propositiva concernente 'Tutela, governo e gestione pubblica delle acque' che ha sancito i principi per cui l’acqua e [...]

2014-03-19T17:09:23+01:0019 Marzo 2014|Ambiente, Comunicati|0 Commenti
Torna in cima