Civitavecchia

Usi Civici: la soluzione passa dalla competenza della nomina dei periti della Regione

Sono soddisfatto delle parole del Vicepresidente della Regione Daniele Leodori che, durante l’iniziativa della Festa dell’Unità che si è svolta nei giorni scorsi, tra i tanti temi affrontati ha anche annunciato l’inserimento nel prossimo Collegato al Bilancio di una norma specifica sugli usi civici. Una norma che va nello stesso senso di quello che auspico da tempo e che ho riportato nella proposta di [...]

2022-08-03T11:48:37+02:001 Agosto 2022|Comunicati, Legalità|0 Commenti

Ancora una volta l’intervento dell’Università Agraria è da stigmatizzare

Ancora una volta mi trovo costretto a stigmatizzare l'intervento del presidente dell'Università Agraria di Civitavecchia, organo che ricordiamo doveva già aver svolto democratiche elezioni circa due anni fa (due anni!). Nel suo comunicato stampa il sig. De Paolis millanta una vittoria al Consiglio di Stato che in realtà non ha affatto ottenuto. La vicenda è ancora impressa nella memoria dei civitavecchiesi: dei lavori spropositati, [...]

2022-02-23T10:21:01+01:0017 Febbraio 2022|Comunicati, Legalità|0 Commenti

Passi in avanti per la Radioterapia a Civitavecchia

Nei giorni scorsi l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato è stato a Civitavecchia per una visita all'ospedale San Paolo. Nel corso della visita, come riportato da alcuni quotidiani locali, l'assessore ha dichiarato "La radioterapia arriverà, useremo i fondi del PNRR. Ci stiamo lavorando". La radioterapia è un servizio quanto mai necessario alla nostra Civitavecchia ed il pendolarismo della cura è un tristissimo fenomeno da [...]

2021-12-02T11:23:19+01:001 Dicembre 2021|Comunicati, Salute, Sanità|0 Commenti

 Va risolta la problematica degli usi civici nel territorio di Civitavecchia e negli altri territori del Lazio

Da troppo tempo la questione degli usi Civici a Civitavecchia sta tenendo sotto scacco circa 5.000 cittadini che hanno visto pressoché azzerato il valore commerciale delle proprie case, in quanto giudicate, a decine di anni dalla loro realizzazione, ricadenti su terreni del demanio collettivo dell’Università Agraria di Civitavecchia. Si tratta di una situazione paradossale, che ha prodotto la paralisi dell’attività immobiliare, già oggetto di interrogazioni [...]

2021-11-04T16:00:32+01:003 Novembre 2021|Comunicati|0 Commenti

Un emendamento per vietare la realizzazione di nuove centrali alimentate da fonti fossili

Oggi si è registrata una grande vittoria per il nostro territorio in sede di consiglio regionale. Grazie ad un emendamento a firma dei consiglieri regionali del territorio e sostenuto da più forze politiche abbiamo vietato la realizzazione di nuove centrali alimentate da fonti fossili nella regione Lazio superiori a 50 megawatt. Un grande grazie a tutti quanti ci hanno sostenuto in questa battaglia in [...]

2021-09-07T10:27:53+02:003 Agosto 2021|Ambiente, Timelime Risultati|0 Commenti

Civitavecchia: privilegiamo le tecnologie sostenibili, STOP a combustibili fossili

Nei giorni scorsi il Cda di Tirreno Power ha dichiarato di non voler ripristinare il quarto gruppo utilizzando il gas naturale come combustibile nella centrale di Tor Valdaliga sud a Civitavecchia per privilegiare tecnologie più sostenibili. Questa è una notizia che non può che rendere felice un territorio che vedeva con preoccupazione questa scellerata ipotesi. La decisione, come ben argomentato nella nota, è dovuta [...]

2021-05-25T10:01:37+02:0019 Maggio 2021|Comunicati|0 Commenti

Usi Civici: al via il tavolo con ministero per protocollo intesa, ma la regione faccia di più

Oggi si insedia il tavolo di lavoro con Regione Lazio e Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per arrivare ad un 'Protocollo di intesa in materia di usi civici'. L'assessore auspica che questo tavolo porti finalmente chiarezza in una materia dominata dall'incertezza, come hanno evidenziato tutte le risposte ottenute dalle mie numerose interrogazioni alla Giunta. Condivido la necessità [...]

2020-12-03T10:49:24+01:003 Dicembre 2020|Comunicati|0 Commenti

Sventata la chiusura del deposito fiscale di Civitavecchia

Lo scorso 19 Novembre abbiamo appreso con stupore la decisione della chiusura del deposito fiscale di Civitavecchia da parte della società spagnola Logista. Naturalmente questa notizia non mi ha fatto piacere e ho immediatamente contattato gli uffici dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli per capire gli sviluppi futuri e le opzioni disponibili per scongiurare la chiusura del magazzino dei tabacchi e le conseguenze occupazionali e [...]

2020-11-25T14:48:02+01:0025 Novembre 2020|Comunicati|0 Commenti

Si al rilancio sostenibile del porto di Civitavecchia

L’approvazione dell’atto di indirizzo di giunta per il rilancio del porto di Civitavecchia ed il sistema portuale del Lazio è un passo avanti per il futuro del nostro scalo che sta pagando, con tutto l'indotto, un caro prezzo all’emergenza #Covid19. In questi mesi ho più volte lamentato una mancanza di visione unitaria e coerente sul tema della portualità da parte della giunta e indicato [...]

2020-11-07T12:30:50+01:004 Novembre 2020|Ambiente, Comunicati, Mobilità|0 Commenti

Lunedì 19 ottobre in aula la risposta giunta sul futuro degli usi civici a Civitavecchia

Il prossimo lunedì 19 ottobre la Giunta risponderà in aula all'interrogazione depositata lo scorso luglio sulla questione degli usi civici a Civitavecchia. L'atto scaturiva dalla delibera di giunta approvata nei giorni precedenti che rendeva esecutiva la ricognizione catastale del dottor Monaci per la parte relativa alle Tenute Ferrara e XIII Quartucci, sospendendola però per la Tenuta delle Mortelle, in attesa di un successivo provvedimento [...]

2020-10-19T08:37:09+02:0016 Ottobre 2020|Comunicati|0 Commenti
Torna in cima