Idrogeno

TVN, NO AL TURBOGAS DI ENEL, SI A CONFRONTO SU FUTURO SOSTENIBILE A CIVITAVECCHIA

Ho letto con sgomento l'intervista al DG di Enel Carlo Tamburi nella quale il direttore del colosso Energetico dimostra di non aver compreso la necessità di una transizione energetica anche per Civitavecchia. Non fa un servizio alla collettività sostenendo l'impraticabilitá dell'idrogeno ed elogiando la sostenibilità di una centrale a turbogas, non lo fa sicuramente a chi da decenni lotta contro le conseguenze sulla salute [...]

2021-03-24T16:10:16+01:0024 Marzo 2021|Ambiente, Comunicati|1 Commento

Nasce l’intergruppo del Consiglio Regionale del Lazio sull’idrogeno per realizzare la transizione ecologica

Oggi è stato istituito su mia proposta l'intergruppo del Consiglio Regionale del Lazio sull'idrogeno quale nuova fonte energetica verde, per realizzare la transizione ecologica. Nasce quindi un nuovo spazio di confronto e approfondimento continuo tra decisori politici, esperti, imprese e centri di ricerca per approfondire la materia e coordinare le azioni politiche, e sono contento che la mia idea abbia riscosso l'adesione di altri [...]

2021-02-23T17:51:34+01:0023 Febbraio 2021|Idrogeno, Timelime Risultati|0 Commenti

Hydrogen School: corsi di formazione per nuove figure lavorative legate allo sviluppo di tecnologie ad idrogeno

Grazie al voto dell'aula del Consiglio ora c'è un impegno formale per incentivare e rafforzare la formazione professionale dedicata alle nuove figure richieste dall'economia dell'idrogeno, una academy regionale per ricerca, innovazione e industria con l'obiettivo di mettere in condizione i cittadini del Lazio di poter impiegarsi a breve medio termine in tutto l'indotto di questo vettore energetico sostenibile. L'idrogeno può far muovere tutto il [...]

2021-01-20T11:50:08+01:0015 Gennaio 2021|Idrogeno, Timelime Risultati|0 Commenti

Piano Energetico Regionale: Economia dell’idrogeno e defossilizzazione per dare energia sostenibile al Lazio

È cominciata in commissione la discussione sul Piano Energetico Regionale, un documento fondamentale per il futuro sostenibile della regione Lazio e le mie proposte si articoleranno su due direttrici principali. La prima punta a far recuperare il tempo perso dal Lazio nell'implementazione e sviluppo dell'economia dell'idrogeno, che reputo fondamentale, sulla base degli studi e delle proiezioni pubblicate da enti pubblici e privati. Gli emendamenti [...]

2021-02-01T12:03:08+01:0012 Gennaio 2021|Idrogeno|0 Commenti

Il Lazio aderisca all’Alleanza Europea per l’Idrogeno Pulito, la giunta a non aspettI il consiglio e faccia propria la mia proposta

Due mesi fa ho depositato una mozione per chiedere alla giunta di far partecipare il Lazio all' 'Alleanza Europea per l’Idrogeno Pulito’, che già ha visto l' adesione di istituzioni nazionali e regionali, Banca Europea per gli investimenti e una larga platea di attori dell’economia dell’idrogeno. Proprio questa settimana Snam ha presentato il suo nuovo piano industriale che destina più di 6 miliardi agli [...]

2020-11-26T13:13:40+01:0026 Novembre 2020|Idrogeno|0 Commenti

Piano Energetico Regionale: Favoriamo lo sviluppo dell’economia dell’idrogeno

In Consiglio si discute del Piano Energetico Regionale e continua il mio impegno per favorire lo sviluppo dell'economia dell'idrogeno nel Lazio. Ho depositato alcuni emendamenti, scritti alla luce degli incontri realizzati dall'inizio di questa legislatura con l'obiettivo di includere in questo importante documento di pianificazione una sezione relativa all'idrogeno. A tal fine ho predisposto delle schede che descrivono le azioni da portare avanti, come [...]

2020-10-07T17:00:40+02:006 Ottobre 2020|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

La regione Lazio faccia parte dell’Alleanza europea per l’idrogeno

La Commissione Europea ha fissato il 2050 come data limite per il raggiungimento della neutralità energetica, un obiettivo comune da raggiungere con una strategia ed un cronoprogramma preciso. A tale scopo la Commissione ha dato vita alla 'Alleanza Europea per l'Idrogeno Pulito', che riunisce istituzioni nazionali e regionali, esponenti della società civile, rappresentanti della Banca Europea per gli investimenti e attori dell'economia dell'idrogeno. Nelle [...]

2020-09-16T11:14:22+02:0016 Settembre 2020|Ambiente, Comunicati|0 Commenti

Il Lazio avrà una cabina di regia per dirigere lo sviluppo delle tecnologie ad idrogeno

Una splendida notizia: il Lazio avrà una cabina di regia per dirigere lo sviluppo delle tecnologie ad idrogeno. Il Consiglio Regionale del Lazio ha infatti approvato la mia mozione, impegnando la Giunta a dare seguito alla proposta sviluppata negli scorsi mesi con il contributo di esperti e professionisti di questo vettore energetico che sarà la base del futuro sostenibile di mobilità e trasporti. L'importanza [...]

2020-09-11T13:58:12+02:0010 Settembre 2020|Timelime Risultati|0 Commenti
Torna in cima