Usi civici

Usi Civici: la soluzione passa dalla competenza della nomina dei periti della Regione

Sono soddisfatto delle parole del Vicepresidente della Regione Daniele Leodori che, durante l’iniziativa della Festa dell’Unità che si è svolta nei giorni scorsi, tra i tanti temi affrontati ha anche annunciato l’inserimento nel prossimo Collegato al Bilancio di una norma specifica sugli usi civici. Una norma che va nello stesso senso di quello che auspico da tempo e che ho riportato nella proposta di [...]

2022-08-03T11:48:37+02:001 Agosto 2022|Comunicati, Legalità|0 Commenti

Ancora una volta l’intervento dell’Università Agraria è da stigmatizzare

Ancora una volta mi trovo costretto a stigmatizzare l'intervento del presidente dell'Università Agraria di Civitavecchia, organo che ricordiamo doveva già aver svolto democratiche elezioni circa due anni fa (due anni!). Nel suo comunicato stampa il sig. De Paolis millanta una vittoria al Consiglio di Stato che in realtà non ha affatto ottenuto. La vicenda è ancora impressa nella memoria dei civitavecchiesi: dei lavori spropositati, [...]

2022-02-23T10:21:01+01:0017 Febbraio 2022|Comunicati, Legalità|0 Commenti

 Va risolta la problematica degli usi civici nel territorio di Civitavecchia e negli altri territori del Lazio

Da troppo tempo la questione degli usi Civici a Civitavecchia sta tenendo sotto scacco circa 5.000 cittadini che hanno visto pressoché azzerato il valore commerciale delle proprie case, in quanto giudicate, a decine di anni dalla loro realizzazione, ricadenti su terreni del demanio collettivo dell’Università Agraria di Civitavecchia. Si tratta di una situazione paradossale, che ha prodotto la paralisi dell’attività immobiliare, già oggetto di interrogazioni [...]

2021-11-04T16:00:32+01:003 Novembre 2021|Comunicati|0 Commenti

La Regione ha ribadito l’inutilità delle certficazioni rilasciate dall’Università Agraria di Civitavecchia, peraltro a titolo oneroso

"Si diffida pertanto l'Università Agraria dal rilasciare atti che possono ingenerare un legittimo affidamento nei privati che ne fanno richiesta e che non hanno alcun valore giuridico". Questa la conclusione della risposta dei responsabili degli uffici regionali alla mia interrogazione scritta circa la validità o meno delle certificazioni di uso civico rilasciate dall'Università Agraria, oggi richieste dai notai del nostro territorio per stipulare contratti [...]

2021-09-21T15:51:11+02:0017 Settembre 2021|Comunicati|0 Commenti

Quale valore giuridico hanno le attestazioni dell’Università Agraria su Tenuta delle Mortelle? Presentata Interrogazione

Nei giorni scorsi ho depositato in consiglio regionale una interrogazione urgente a risposta immediata sui terreni sottoposti a uso civico nel comune di Civitavecchia. In particolare ho richiesto chiarimenti sulla possibilità di attestare l'esistenza o meno di gravame di uso civico per i terreni che ricadono in Tenuta delle Mortelle. Questa interrogazione si è resa necessaria perchè, per quanto risulta allo scrivente, l’Università [...]

2021-08-03T13:40:24+02:003 Agosto 2021|Comunicati|0 Commenti

Usi Civici: dopo dimissioni consiglieri Università Agraria necessario cambio passo e vertici

Le dimissioni di cinque consiglieri dell'Università Agraria di Civitavecchia che hanno accusato la maggioranza di averli estromessi dalla gestione dell’ente e avergli reso impossibile l'attività di vigilanza sono l'ennesimo atto di accusa all'attuale direzione dell'Università Agraria. In questi anni ho più volte definito inaccettabile il comportamento dell’ente che non ha mai collaborato per risolvere l’annoso problema degli usi civici, continuando a portare avanti un [...]

2020-12-26T22:02:16+01:0026 Dicembre 2020|Comunicati|0 Commenti

Usi Civici: al via il tavolo con ministero per protocollo intesa, ma la regione faccia di più

Oggi si insedia il tavolo di lavoro con Regione Lazio e Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per arrivare ad un 'Protocollo di intesa in materia di usi civici'. L'assessore auspica che questo tavolo porti finalmente chiarezza in una materia dominata dall'incertezza, come hanno evidenziato tutte le risposte ottenute dalle mie numerose interrogazioni alla Giunta. Condivido la necessità [...]

2020-12-03T10:49:24+01:003 Dicembre 2020|Comunicati|0 Commenti

Lunedì 19 ottobre in aula la risposta giunta sul futuro degli usi civici a Civitavecchia

Il prossimo lunedì 19 ottobre la Giunta risponderà in aula all'interrogazione depositata lo scorso luglio sulla questione degli usi civici a Civitavecchia. L'atto scaturiva dalla delibera di giunta approvata nei giorni precedenti che rendeva esecutiva la ricognizione catastale del dottor Monaci per la parte relativa alle Tenute Ferrara e XIII Quartucci, sospendendola però per la Tenuta delle Mortelle, in attesa di un successivo provvedimento [...]

2020-10-19T08:37:09+02:0016 Ottobre 2020|Comunicati|0 Commenti

USI CIVICI: LA DELIBERA DI GIUNTA NON RISOLVE IL PROBLEMA

Lo scorso martedì è stata approvata una delibera di giunta regionale che aggiunge un ulteriore tassello al complicato mosaico alla questione usi civici di Civitavecchia. La Giunta regionale ha infatti reso esecutiva la ricognizione catastale del dott. Monaci per la parte relativa alle Tenute Ferrara e XIII Quartucci, subordinando, per quanto riguarda la Tenuta delle Mortelle, l’esecutività della stessa ad un successivo provvedimento a [...]

2020-07-27T12:50:11+02:0027 Luglio 2020|Comunicati|0 Commenti

Usi Civici

Ho inviato una lettera alla direzione Agricoltura per chiedere nuovamente l'annullamento d'ufficio, come previsto dalla legge, della determina del 2013 che ha gettato nel caos la questione degli usi civici a Civitavecchia. Ritengo che l'interpretazione data dalla direzione regionale, secondo cui sussiste un'impossibilità giuridica di procedere all’annullamento d’ufficio della determinazione, sia errata. Secondo la legge, infatti, la determinazione dirigenziale di cui si discute [...]

2020-07-02T12:38:08+02:002 Luglio 2020|Comunicati|0 Commenti
Torna in cima