INTERVENTI A FAVORE DELL’INDIVIDUAZIONE, DELLA SALVAGUARDIA E DELLA PROMOZIONE CULTURALE DEI BENI DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE

2019-01-22T13:26:42+01:00

L'archeologia industriale è una disciplina che consente di acquisire testimonianze del passato, attraverso lo studio dell'industrializzazione a partire dalla seconda metà del Settecento, che comprende le opere, i materiali usati, i processi e i prodotti intermedi e finali tipici delle rivoluzioni industriali che hanno rivisto l'ingegneria, l'architettura e l'urbanistica dell'epoca in cui si sono sviluppate. [...]

Torna in cima