Oggi ho depositato una mozione per commissariare l’Università Agraria di Civitavecchia perché reputo inaccettabile il comportamento dell’ente che non collabora per risolvere l’annoso problema degli usi civici, ma continua a portare avanti un operato a dir poco discutibile, come l’utilizzo delle somme derivanti da affrancazioni degli usi civici per la liquidazione della parcella dell’avvocato per la costituzione dell’ente in giudizio, interpretando in maniera distorta l’articolo 8-bis della Legge n.1/1986 che ne disciplina l’utilizzo.
Questa mozione da me depositata serve a far prendere atto della situazione la Regione Lazio e procedere in tempi brevi al commissariamento dell’Agraria di Civitavecchia. Il lavoro svolto dal Comune di Civitavecchia e dal Comitato Usi Civici, alla luce delle oltre 1200 osservazioni pervenute alla nuova perizia dell’Università Agraria e alle 700 firme già raccolte per la richiesta di commissariamento, dimostra che la misura è ormai colma e che l’unica soluzione percorribile sia quella del commissariamento, unica strada per mettere in atto una gestione che vada a difesa degli interessi di tutta la cittadinanza.